
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 5 Marzo 2011 - 17:39 ![]() 30 Gennaio 2011 - 23:00 ![]() 30 Gennaio 2011 - 22:58 ![]() 30 Gennaio 2011 - 19:55 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Stavo visitando la Basilica di San Piero a Grado, in provincia di Pisa, quando ad un certo punto scorgo, appoggiata a terra davanti all’altare, una sfera da discoteca. Faceva parte di una composizione natalizia, ma attraeva in modo particolare l’attenzione perché è un oggetto che non ti aspetti di trovare in una chiesa. Mi sono avvicinato, cercando di capire in che modo potevo sfruttarla per fare qualche scatto. Dopo alcuni tentativi un po’ deludenti, ho provato a scattare con l’obiettivo a pochi centimetri dalla superficie, mettendo a fuoco manualmente: il risultato sono immagini come quella che ho pubblicato. E’ stato molto divertente, perché ad ogni scatto ottenevo inevitabilmente un’immagine diversa. Ho deciso di proporne una che, per quanto “strana”, spero possa almeno suscitare curiosità…. :) |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Matteo Bagnoli![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 45. Luoghi di culto galleria: Religiosità sorgente: digitale ![]() flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: San Piero a Grado data: 3 Gennaio 2011 - 11:00 data di upload: 16 Gennaio 2011 - 21:00 tags: chiesa |
immagine EXTRA | |
![]() clicca per ingrandire |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 7° su 48 | 910° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.231 | 6.231 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 13 | 13 | |||||||||||||||||||||
commenti | 3 | ||||||||||||||||||||||
visite | 219 | 2831 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[30 Gennaio 2011 - 22:50] | |
![]() |
l'autore risponde | @ etabeta, Kruger, sanminiato e astronave: grazie per i vostri commenti! Son veramente contento che abbiate apprezzato questa immagine! :) Sanminiato, se avessi spostato la sfera probabilemente il parroco mi avrebbe rincorso per tutta la chiesa! ;) comunque qualche scatto ce l'ho e proverò a costruirci un piccolo portfolio... @nico: non capisco il tuo commento! 1) questa foto non rende giustizia alla basilica di san Piero, per il semplice motivo che NON vuole essere la rappresentazione di tale Basilica!!! E' tutta un'altra cosa, che con la basilica non c'entra niente. Avrei potuto scattare la stessa foto in un'altra chiesa ed ottenere la stessa immagine. Avrei anche potuto non scrivere dove l'avevo fatta... ;) 2) cosa vuol dire: "mi sarei 'accontentata' di un interno più tradizionale"? se avessi voluto presentare un interno tradizionale lo avrei fatto! ma a me non interessava! io volevo presentare esattamente quello che ho pubblicato, una sperimentazione che ho fatto e sulla quale volevo un parere da altre persone. non vedo perchè mi sarei dovuto "accontentare" pubblicando qualcos'altro. 3) Sul fatto che la foto non ti trasmette il messaggio non posso ovviamente dire niente. Son cose soggettive e non posso far altro che prenderne atto. Ciao a tutti e buona PC!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[30 Gennaio 2011 - 22:01] | |
![]() |
![]() | :D meravigliosa!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Gennaio 2011 - 19:06] | |
![]() |
![]() | conosco la basililca di san piero e per me ha un fascino tutto speciale a cui questa foto non rende giustizia. condivido il desiderio di sperimentare ma credo che non sempre i risultati siano all'altezza delle aspettative. forse mi sarei 'accontentata' di un interno più tradizionale, così scusa ma non mi trasmette nessun "estasi". | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Gennaio 2011 - 18:06] | |
![]() |
![]() | Bella sperimentazione, mi piace!! E il risultato è efficace. Io avrei preso la sfera stroboscopica, portandola in giro per la chiesa e tirandone fuori un portfolio! ;) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Gennaio 2011 - 17:53] | |
![]() |
![]() | Bella idea ,originale con risultato finale apprezzabile. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Gennaio 2011 - 14:38] | |
![]() |
![]() | finalmente un interno di una chiesa ripreso con originalità, bello l'effetto...sembra un aleggiare di angeli. Questa è la dimostrazione che un luogo apparentemente piatto si possa trasformare in un luogo fortemente animato solo scegliendo una inquadratura adeguata. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2011 - 15:11] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie a tutti per i commenti e le opinioni espresse, ero un po' dubbioso sull'effetto che avrebbe potuto fare e i commenti un po' mi rincuorano! :) Per Griccio in particolare, un po' mi dispiace che tu non ci trovi niente. In realtà, come si può capire dal titolo, volevo rappresentare l'estasi, stato psichico fortemente connesso alle tematiche religiose. L'estasi è stata sempre rappresentata in molti splendidi dipinti di maestri pittori che, nel corso dei secoli, hanno ritratto figure femminili con occhi rivolti verso il cielo. Io, nel mio piccolo e modesto tentativo (non oso minimamente paragonarmi a tali maestri!!!), ho cercato di affrontare il tema con un punto di vista completamente diverso: quello di chi sta vivendo tale esperiena mentale. E mentre scattavo pensavo che forse stavo fotografando ciò che vede una persona in estasi: vista un po' ofuscata, l'ambiente circostante che si scompone e si distorce, senso di vertigine. Mi dispiace che questo messaggio non ti sia arrivato... comunque ti ringrazio per il commento. Buona PC. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Gennaio 2011 - 10:42] | |
![]() |
![]() | Sarò un po' cattivo, io che amo la sperimentazione, ma a mio personalissimo gusto e parere questa non è riuscita! Non mi dice davvero nulla! Pardon! | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Gennaio 2011 - 14:52] | |
![]() |
![]() | sperimentazione interessante, l'effetto che viene fuori sembra quasi costruito con una doppia esposizione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Gennaio 2011 - 10:15] | |
![]() |
![]() | mi ero dimenticato il voto... | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2011 - 17:50] | |
![]() |
![]() | Il titolo è perfetto e la foto suggestiva | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2011 - 13:06] | |
![]() |
![]() | direi che è ottima sperimentazione...visione nuova | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2011 - 12:58] | |
![]() |
commento | interessante, e perfetta per il suo titolo, o viceversa! | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2011 - 09:03] | |
![]() |
![]() | titolo azzeccato. scatto originale e che cattura l'attenzione di chi guarda (almeno con me è successo). mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Gennaio 2011 - 16:56] | |
![]() |
![]() | Particolare suggestiva e originale | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Gennaio 2011 - 00:46] | |
![]() |
![]() | Direi bene! Perchè, indipendentemente da come è stata realizzata (ho letto la tua spiegazione), mi emoziona e mi coinvolge. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |