
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 29 Gennaio 2012 - 13:54 ![]() 18 Aprile 2011 - 01:03 ![]() 14 Marzo 2011 - 15:33 ![]() 13 Marzo 2011 - 23:21 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Portico D'Ottavia - Videosorveglianza sulla targa stradale - Roma il 25-04-2010 |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Massimo Curti![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 46. Discriminazioni galleria: Discriminazioni sorgente: digitale ![]() luogo dello scatto: Portico d'Ottavia (ghetto) - Roma data: 25 Aprile 2010 data di upload: 4 Febbraio 2011 - 18:02 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 28° su 33 | 3111° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.515 | 4.515 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 15 | 15 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 329 | 2637 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
![]() |
Castello dell'Acciaiolo di Adolfo Straziati Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2011 - 19:52] | |
![]() |
![]() | Buona l'idea...come dice Melisendo, ma nient'altro. | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2011 - 08:29] | |
![]() |
![]() | Il voto va all'idea | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Febbraio 2011 - 14:22] | |
![]() |
![]() | Concordo con gilius76 | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Febbraio 2011 - 13:20] | |
![]() |
![]() | Il mio pensiero è in linea con quello di Sandro... | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2011 - 20:13] | |
![]() |
![]() | Con un taglio diverso forse.....ottimi i consigli di mac mauro. Buona intuizione con qualche limie nell'esecuzione. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Febbraio 2011 - 11:06] | |
![]() |
![]() | sono d'accordo col primo commento di macmauro | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Febbraio 2011 - 20:54] | |
![]() |
![]() | Concordo con Sandro in pieno...buttata un po' lì... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Febbraio 2011 - 22:43] | |
![]() |
![]() | E' molto arduo fotografare targhe e simili. Inoltre l'angolazione non ti ha facilitato mi dispiace (perchè l'idea c'è) ma non arrivo alla sufficienza. | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Febbraio 2011 - 16:58] | |
![]() |
![]() | Ricorda un periodo di folle discriminazione, perfettamente in tema, poteva pero' essere realizzata molto megli0, con piu' cura, appena sufficiente | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Febbraio 2011 - 14:17] | |
![]() |
commento | si non c'ero arrivato se non leggevo, peccato per l'inquadratura | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Febbraio 2011 - 13:47] | |
![]() |
![]() | Le targhe rimangono nella storia di ha vissuto, peccato l'inquadratura | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Febbraio 2011 - 11:18] | |
![]() |
![]() | Comprendo il tuo obiettivo, raccontare la discriminazione di un popolo attraverso un cartello. Dico subito che è molto difficile farlo, perché l'insegna commemorativa è spesso fredda e prevede che ci sia una conoscenza storica anche non facile. Le insegne raramente comunicano, ci riescono solo se le persone che le leggono le vivono o hanno vissuto direttamente o indirettamente i drammi che raccontano. E' difficile rendere con un semplice scatto di questo tipo, la tragedia nascosta dietro quella data ricordata su un muro. Il gioco della videosorveglianza che si sovrappone è interessante, ma forse non sfruttato al meglio. Forse un'inquadratura diversa, meno banale e più ordinata, con prospettive meno sfuggenti, forse una maggiore inclusione del contesto, della vita cittadina che continua a svolgersi attorno, forse "altro" che non c'è in questo scatto, lo avrebbe reso più ricco e comunicativo. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2011 - 22:19] | |
![]() |
![]() | mi spiace, ma concordo con i giudizi degli altri... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2011 - 20:19] | |
![]() |
![]() | scusami ma molto insuff.per tecnica e composizione | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2011 - 10:51] | |
![]() |
l'autore risponde | Questa foto inoltre l'ho scattata in un giorno significativo ovvero il 25 aprile 2010 giorno della liberazione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2011 - 10:47] | |
![]() |
l'autore risponde | targhetta di destra pardon | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2011 - 10:46] | |
![]() |
l'autore risponde | La cosa che mi ha colpito è in realtà la targhetta di sinistra che indica la videosorveglianza dell'indicazione stradale sulla quale viene ricordata la data della deportazione degli ebrei di Roma. Più che per la foto in se dal punto di vista estetico il mio interesse era per il contenuto | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Febbraio 2011 - 03:44] | |
![]() |
![]() | Difficile arrivare al messaggio voluto, poi lo scatto senza essere perpendicolare alla targa ha distorto la stessa in ogni lato, si potrebbe ancora addrizzare con photoshop e poi tenere un taglio piu' stretto cosi' da rendere evidente il cartello della video sorveglianza. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Febbraio 2011 - 22:43] | |
![]() |
![]() | L'idea è buona, ma l'inquadratura non mi piace molto. Anche il messaggio mi pare di difficile lettura. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |