
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
il vino... non si può per chi professa la religione musulmana, alcuni popoli sono meno integralisti. ma attenzione a non far parlare di se. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Maurizio Del Duca![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 46. Discriminazioni galleria: Discriminazioni macchina: canon 450d obiettivo: 50 canon sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/30 sec ISO: 800 luogo dello scatto: roma data: 17 Settembre 2009 - 23:12 data di upload: 22 Febbraio 2011 - 10:26 tags: pregiudizi |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 33° su 33 | 3363° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
4.125 ![]() | 4.125 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 2 | 2 | |||||||||||||||||||||
commenti | 6 | ||||||||||||||||||||||
visite | 190 | 2126 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 30% delle foto nell'attuale edizione per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Marzo 2011 - 21:53] | |
![]() |
![]() | esecuzione poco sufficente, e il messaggio tarda ad arrivare.. .. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2011 - 18:00] | |
![]() |
![]() | La storia del vino bevuto di nascosto da una donna presunta mussulmana mi sembra molto fantasiosa, però la foto mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2011 - 12:08] | |
![]() |
commento | Sono fortemente in dubbio riguardo questa immagine. Anche un uomo mussulmano avrebbe bevuto di nascosto, quindi mi chiedo dove sia la discriminazione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2011 - 08:58] | |
![]() |
l'autore risponde | Secondo me sta nel fatto, che anche se la protagonista, non crede o lo fa poco, se ne guarda bene di fare questo atto alla luce del sole per non essere additata o anche di piu. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2011 - 00:25] | |
![]() |
commento | recita wikipedia : "La discriminazione è il trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o un gruppo di individui in virtù della loro appartenenza ad una particolare categoria. Alcuni esempi di discriminazione possono essere il razzismo, il sessismo, lo specismo e l'omofobia. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2011 - 00:23] | |
![]() |
commento | o per gli ebrei non mangiare carne di animali tipo il maiale ma in questo caso non si tratta di una discriminazione, si tratta di regole religiose penso | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2011 - 00:22] | |
![]() |
commento | scusa se te lo domando ma è che il non bere alcolici è una regola della religione non è una discriminazione. Come per i cattolici potrebbe essere o almeno una volta era non mangiare la carne il venerdì | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2011 - 00:19] | |
![]() |
commento | ma l'elemento discriminate qual 'è ? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |