
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 24 Giugno 2011 - 15:46 ![]() 6 Giugno 2011 - 22:01 ![]() 5 Giugno 2011 - 07:54 ![]() 2 Giugno 2011 - 01:24 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Fabio Arione![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 48. Energia galleria: Energia sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 1 Maggio 2011 - 21:53 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 12° su 21 | 2852° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.786 | 4.786 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 282 | 2658 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[31 Maggio 2011 - 15:52] | |
![]() |
![]() | Piu che fonte alternativa sembra una cisterna in disuso | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[30 Maggio 2011 - 10:13] | |
![]() |
![]() | I serbaoti idrici ad acqua sfruttano l'energia potenziale per poter garantire una pressione d'acqua sufficiente agli edifici serviti. Quindi la fotografia anche se indirettamente mostra uno dei modi in cui l'uomo sfrutta l'energia. Forse il formato quadrato non è la scelta migliore per questo tipo di soggetti e paesaggi, ma la fotografia risulta ugualmente gradevole e godibile. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Maggio 2011 - 07:55] | |
![]() |
![]() | Io la trovo curiosa come foto e non mi dispiace | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Maggio 2011 - 22:13] | |
![]() |
![]() | Ciao una bella foto dal punto di vista estetico e concettuale, ma debole nell'enfatizzare il tema. E' forse più evidente (anche grazie al titolo) l'energia gravitazionale o l'incognita energia che ha reso obliquo il serbatoio. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Maggio 2011 - 15:01] | |
![]() |
![]() | Mi associo ,anche nello spirito ironico, alla centrata argomentazione di Melisendo. Meno sulla suffienza. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Maggio 2011 - 17:38] | |
![]() |
![]() | Concordo ovviamente con l'autore che una massa d'acqua posta ad una qualsiasi altezza possiede una "energia potenziale"; allo stesso modo qualunque corpo, solido o liquido, su un piano inclinato o sospeso possiede una "energia potenziale" dovuta alla forza di gravità. Come ho già detto, anche la caduta di una mela dall'albero è causa ed effetto di una forma di energia! Che poi fotografare una mela che cade sia iconograficamente sufficiente nello svolgere il tema a mio avviso dipende solo dalla capacità del fotografo di produrre un'immagine significativa.In questo caso, a prescindere dalla questione "energia". trovo questa immagine dal punto di vista "fotografico" al limite della sufficienza. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Maggio 2011 - 18:33] | |
![]() |
commento | La foto non è male, ma anche io mi associo al mancato riferimento all'anergia. Peccato. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Maggio 2011 - 20:21] | |
![]() |
l'autore risponde | visto che il soggetto della foto e' il serbatoio di un acquedotto... la mia interpretazione al tema e' stata "l'energia potenziale" dell'acqua, mediante la quale si realizza il principio dei vasi comunicanti... il titolo del concorso è semplicemente "energia", per cui a parer mio vi e' libero spazio all'immaginazione, senza dover cadere nell'errore di immaginare l'energia come qualcosa di materiale! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Maggio 2011 - 09:54] | |
![]() |
commento | Come dice muratodentro, a quale energia si riferisce l'autore? Si vede nella foto un serbatoio, non importa se diritto o inclinato, ma non si capisce proprio a cosa serva e da quale fonte di "energia" (naturale o non) sia in qualche modo alimentato o utilizzato. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[2 Maggio 2011 - 10:25] | |
![]() |
commento | Dov'è il riferimento all'energia ? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |