
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 11 Gennaio 2014 - 00:51 ![]() 30 Marzo 2012 - 23:15 ![]() 26 Giugno 2011 - 13:50 ![]() 7 Giugno 2011 - 18:42 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Antonio Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 48. Energia galleria: Energia sorgente: digitale ![]() flash: no data: data di upload: 2 Maggio 2011 - 13:21 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 4° su 21 | 1392° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.875 | 5.875 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 8 | 8 | |||||||||||||||||||||
commenti | 8 | ||||||||||||||||||||||
visite | 482 | 2349 |
![]() |
Mies a Barcellona di Simone Scortecci Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[31 Maggio 2011 - 15:41] | |
![]() |
![]() | Un buon commubio di fonti alternative | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Maggio 2011 - 14:32] | |
![]() |
![]() | Caratteristica e fuori dal comune. Mi piace | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[30 Maggio 2011 - 09:56] | |
![]() |
![]() | concordo con ennekappa sul valore estetico della fotografia. Torno a ribadire un concetto già emerso tempo fa: per me le condizioni di scatto o le sensazioni provate da chi scatta (paura, tensione, fatica) devono poter emergere anche nella fotografia se si vuole che queste contribuiscano ad aggiungere valore al lavoro. Per me questa immagine ha un buon valore documentativo, con un soggetto molto valido per rappresentare il tema, con una valenza estetica che però risulta debole, supporta poco (dal tuo racconto è dovuto alle condizioni di scatto che però io non posso immaginare guardando la foto). Sintetizzando: la trovo molto interessante nel contenuto, ma quando la guardo non mi piace particolarmente. 6. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[28 Maggio 2011 - 19:14] | |
![]() |
commento | Al di là del luogo interessantissimo questa foto non mi appassiona particolarmente. Capisco la tensione scattando con i kalasnikov puntati ma non posso tenere conto solo della fatica stile Bear Grylls che ti ha portato alla location ;) Secondo me potevi zoomare di più, filo spinato permettendo, oppure giocare di più con lo sfocato perchè così come è mi sembra un po' piatta. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[28 Maggio 2011 - 17:28] | |
![]() |
![]() | In assoluto la foto che colpisce di più in questo concorso... che situazione paradossale! Va premiata la tenacia dell'autore |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Maggio 2011 - 14:05] | |
![]() |
![]() | bella e in tema. | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Maggio 2011 - 21:57] | |
![]() |
![]() | Ciao, una bella immagine. Incuriosisce al punto da farsi guardare e studiare. Scoprire poi il filo spinato vicino la rende ancora più enigmatica. Personalmente non avrei cercato di risolvere l'enigma con un titolo altrettanto enigmatico (non avrei dato un titolo). Forse (non so la situazione in fase di ripresa) avrei leggermente allargato il campo per dare più peso al filo spinato (ma è uno spunto personale di composizione). | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Maggio 2011 - 12:03] | |
![]() |
l'autore risponde | la foto è stata fatta nel Sahara centrale in una località senza nome tra Ounianga Kébir ed il confine libico, a nord dell'Erg du Djourab; si arriva lì con più giorni di fuoristrada duro, senza strade nè piste; dei tre fuoristrada della spedizione uno è stato abbandonato durante una tempesta di sabbia; nei due "comodissimi" fuoristrada, vecchi Toyota Land Cruiser governativi, è stato caricato assieme a noi tutto il materiale, comprese due tamburlane di gasolio e la carne secca di due capre; il luogo della foto e lo stesso pozzo, unica acqua potabile nel raggio di cento chilometri, è sempre presidiato da soldati armati di Kalasnikov che non permettono di essere fotografati e ti scortano al pozzo perchè l'intera area è disseminata di mine antiuomo, e non hai nessuna libertà di girarci intorno come ti pare; anche le campionature di rocce e di vegetazione sono state fatte passando in sentieri obbligati e con la scorta armata; si dà il caso che la guerriglia sia lì molto attiva e a nessun turista è permesso di andarci; veniamo ora alla descrizione della foto, cioè una didascalia che finalmente faccia comprendere a tutti di che si tratta: si individua un ambiente desertico con sabbie rosse, pianeggiante, un piccolo albero rachitico sulla destra in secondo piano; circondato da filo spinato si vede un impianto costituito da quattro pannelli solari che danno energia elettrica (solare) alla pompa sommersa che si trova dentro il pozzo perforato; la profondità della falda è segreta e non è stato materialmente possibile fotografare la pompa per dimostrarne l'esistenza; l'acqua pompata viene immessa in un serbatoio metallico della capacità di circa 2mc, posto su un traliccio metallico alto circa 2 m, da cui parte un tubo di colore rosso ed un tubo di colore nero per la distribuzione dell'acqua: Il tutto è riassunto nel titolo: "Acqua dal sole" Spero che con questo la fotografia sia di più facile lettura per tutti e che sia fatta venia per la mia incapacità fotografica di "tirar fuori qualcosa di meglio" e la mia disdicevole "pigrizia", giustamente "punita", nel dare informazioni. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Maggio 2011 - 00:30] | |
![]() |
commento | [ commento rimosso dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Maggio 2011 - 00:12] | |
![]() |
commento | [ commento rimosso dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Maggio 2011 - 23:58] | |
![]() |
commento | [ commento rimosso dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Maggio 2011 - 15:58] | |
![]() |
l'autore risponde | [ commento rimosso dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Maggio 2011 - 15:17] | |
![]() |
![]() | [ commento rimosso dal gestore concorso ] |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Maggio 2011 - 15:40] | |
![]() |
![]() | Carina |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |