
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 16 Ottobre 2012 - 21:09 ![]() 25 Luglio 2011 - 11:42 ![]() 25 Luglio 2011 - 10:29 ![]() 25 Luglio 2011 - 07:54 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Antonio Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 49. Musica dal vivo galleria: Musica dal vivo sorgente: digitale ![]() flash: no bilanciamento del bianco: tempo sereno data: 2010 data di upload: 7 Luglio 2011 - 20:47 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 17° su 48 | 1682° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.668 | 5.668 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 11 | 11 | |||||||||||||||||||||
commenti | 5 | ||||||||||||||||||||||
visite | 196 | 1921 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[24 Luglio 2011 - 21:36] | |
![]() |
![]() | Molto emotiva, sì.... piena di emozioni e ritmo | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Luglio 2011 - 13:51] | |
![]() |
![]() | @autore: hai ragione, che gli uomini dietro cantano e ballano (li ho visti anch'io in Mozambico e altrove)... peccato che non si vede quello che stanno facendo... non sei riuscito a comunicarlo ... se tanti te lo chiedono ci sarà un motivo... inutile che tu giustifichi la tua scelta... la foto è quella che tu hai scattato , ma chi la vede non sa altro, se non quello che vede o che percepisce... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Luglio 2011 - 17:58] | |
![]() |
l'autore risponde | luigioss, un po di piu......di che cosa? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Luglio 2011 - 17:57] | |
![]() |
l'autore risponde | Kruger, i "personaggi posteriori" stanno ballando e cantando al ritmo dei tamburi! Sono parte integrante della scena che ho appunto intitolato "Musica viva": i suonatori non sono solisti su un palco, è tutto il popolo che canta e balla, e proprio tu dovresti conoscere quelle situazioni. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2011 - 12:42] | |
![]() |
![]() | un po di piu | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Luglio 2011 - 19:28] | |
![]() |
![]() | Non è sufficiente nella composizione , I personaggi posteriori distolgono l'attenzione. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2011 - 18:16] | |
![]() |
l'autore risponde | Profitto del commento e del voto di Sher - Dan per dare qualche informazione su questa immagine: la foto è presa nel nord del Mozambico; dopo una cerimonia religiosa tutti si sono messi a cantare ed a ballare accompagnati dal ritmo dei tamburi. La "confusione" che a quanto pare ha disturbato Sher - Dan sono i giovani, uomini e donne, che ballano intorno ai suonatori. Non sono personaggi famosi nel mondo e forse non sono conosciuti nemmeno nei villaggi vicini, però sono persone che sanno esprimere con la musica i loro sentimenti e non hanno bisogno per questo di grandi apparati tecnologici. Dal punto di vista tecnico fotografico avrei potuto aumentare il contrasto, sparare bianchi e neri, fare cioè una foto "artistica", ma ho preferito lasciare ai toni e alle luci la naturalezza propria di quei luoghi e di quelle belle persone. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2011 - 16:28] | |
![]() |
![]() | Un po' troppo confusa... Insufficiente per me. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Luglio 2011 - 08:42] | |
![]() |
![]() | ottima foto. Una volta di piu' si capisce quanto la musica sia universale | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Luglio 2011 - 08:39] | |
![]() |
![]() | uno ottimo scatto al volo | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Luglio 2011 - 00:30] | |
![]() |
![]() | Semplicemente stupenda! | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Luglio 2011 - 19:00] | |
![]() |
![]() | vince perchè loro sono la musica...però avrei giocato di più su tagli e luci... | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Luglio 2011 - 10:49] | |
![]() |
commento | E infatti, sta proprio lì la bravura. Riuscire a fare qualcosa un pochino più originale. Già la tua proposta è leggermente diversa da ciò che domina le foto in concorso e tecnicamente mi sembra valida (anche se non mi emoziona molto). | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[8 Luglio 2011 - 06:30] | |
![]() |
l'autore risponde | Ti ringrazio, phRAM, per il voto positivo, tuttavia mi chiedo: cosa si può immaginare di più "sfruttato" (o meglio di "troppo sfruttato") della "situazione" e della "location" (leggi "ambientazione") che domina fin'ora nelle foto in concorso: palchi, luci più o meno psichedeliche, controluci, colori, primi, secondi, terzi piani e quant'altro? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Luglio 2011 - 22:35] | |
![]() |
![]() | Buon documento, ma situazione e location troppo sfruttata.In ogni caso positiva. | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Luglio 2011 - 21:17] | |
![]() |
![]() | La musica in purezza. primordiale. questa è la nostra origine |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |