
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
eli007![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 50. Cartoline dall'Italia galleria: Architettura sul mare macchina: canon 500D obiettivo: 18-135mm sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/125 sec diaframma: f/3.6 focale: 18.0 mm ISO: 1600 flash: no luogo dello scatto: Venezia data: 15 Luglio 2011 - 21:51 data di upload: 8 Settembre 2011 - 15:00 |
comunicazioni | |
![]() | Immagine esclusa per cancellazione profilo utente. I dettagli nel capitolo 15. la Giuria, le Segnalazioni e le Esclusioni (e Fuori Tema) del regolamento di concorso. |
![]() |
Abomey, nel mercato dei feticci di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Settembre 2011 - 15:15] | |
![]() |
commento | nell'insieme una bella foto anche se le gondole distolgono molto dall'architettura del soggetto | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Settembre 2011 - 14:58] | |
![]() |
![]() | Ottima idea... peccato per l'orizzonte storto, ma con photoshop si può correggere :) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[9 Settembre 2011 - 22:47] | |
![]() |
commento | Specifico meglio. Ho scritto: Nel digitale sostituisce la "camera oscura" dei tempi passati. Leggasi: I programmi di fotoritocco (Photoshop, Gimp, ecc) sostituiscono la "camera oscura" dei tempi passati. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[9 Settembre 2011 - 22:09] | |
![]() |
commento | Sì, scusa ..."pp" è l'abbreviazione di "post produzione", che è il mezzo per modificare una foto attraverso elaborazione, fotoritocco ecc. E mi sembra tu l'abbia usata nelle tue opere. Nel digitale sostituisce la "camera oscura" dei tempi passati. Per me, oltre a migliorare una foto, può servire per comunicare meglio le sensazioni del fotografo esaltando la sua creatività. Non tutti però apprezzano il suo uso eccessivo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Settembre 2011 - 18:19] | |
![]() |
l'autore risponde | phram----cosè pp? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[9 Settembre 2011 - 15:43] | |
![]() |
![]() | Visto che usi spesso ed abbondatemente la pp, non capisco come mai non ti sia accorta della pendenza. Peccato, sarebbe stata una buona foto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Settembre 2011 - 14:30] | |
![]() |
![]() | Come non essere d'accordo con willer? | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Settembre 2011 - 13:20] | |
![]() |
l'autore risponde | uno prova....esperta fotografa non sono..... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Settembre 2011 - 01:41] | |
![]() |
![]() | Eri sulla fondamenta vero? Quindi non in barca per poter scusarti di una pendenza fastidiosissima a dx. Mi dispiace poteva essere un buon scatto,magari con il taglio più ravvicinato in modo da distogliere un pò lo sfocato del palo. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |