
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 13 Giugno 2014 - 22:18 ![]() 20 Novembre 2012 - 23:26 ![]() 13 Settembre 2012 - 21:34 ![]() 13 Maggio 2012 - 21:09 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Raccontare Venezia attraverso i suoi ponti,simboli di una città senza tempo che con la sua affascinante bellezza notturna,sembra sfidare audaci architetture moderne. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Tiziano Pandolfo![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 54. Oltre la sponda galleria: Ponti macchina: Nikon D300 sorgente: digitale ![]() flash: no data: data di upload: 2 Aprile 2012 - 17:03 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 10° su 36 | 1247° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.976 | 5.976 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 14 | 14 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 345 | 2644 |
![]() |
Mozambico, in spiaggia di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Maggio 2012 - 21:09] | |
![]() |
![]() | Bella fotografia, ottima luce. La presenza umana ne avrebbe fatto un'eccellenza! | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Maggio 2012 - 00:52] | |
![]() |
commento | Ma perchè ce l'avete tutti con Calatrava, che c'entra calatrava con il ponticello veneziano con il corrimano in ferro......niente non si possono paragonare. Bisogna stare molto attenti a non cadere nel banale luogo comune..... | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Maggio 2012 - 00:51] | |
![]() |
![]() | un ponte di notte lontano a venezia.......ben fatta | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Maggio 2012 - 18:14] | |
![]() |
![]() | Favolosa!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Aprile 2012 - 13:17] | |
![]() |
![]() | calma, immobile, quasi iper realista. una quieta notte veneziana. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Aprile 2012 - 16:55] | |
![]() |
![]() | Ben realizzata! | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Aprile 2012 - 15:35] | |
![]() |
![]() | Mi trasmette molta calma, ma è troppo gialla per i miei gusti | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Aprile 2012 - 22:19] | |
![]() |
![]() | non me ne volere, forse proprio perchè sono veneziana anche io ritengo che questa foto non sia particolarmente originale. é sicuramente uno scorcio caratteristico e sono anche d'accordo nella ripresa notturna, l'avrei fatto anche io se avessi scelto questa interpretazione del tema ma avrei provato un'altra inquadratura, da un'altra altezza. il posto l'ho riconosciuto eccome, è la fondamenta della migliore cicchetteria veneziana ;-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2012 - 00:03] | |
![]() |
![]() | bella foto mi trasmette un senso di tranquillità | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Aprile 2012 - 19:52] | |
![]() |
l'autore risponde | x gibso. Probabilmente questo ponte lo vedrai ogni giorno nel tuo percorso ( sempre che tu lo abbia riconosciuto),quindi non capisco perchè non ti dica nulla, e rimango perplesso da questo fatto, forse con la luce del giorno e con il via vai degli studenti ti cattura di più. Sbaglio? Ovviamente stò scherzando,accetto con rispetto il tuo giudizio negativo, solo che volevo capire come mai un angolo caratteristico di Venezia,fotografato di notte con l'atmosfera che solo questi angoli sanno trasmettere,non riesca a smuovere in tè nessuna sensazione, è solo questa la mia curiosità,ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Aprile 2012 - 09:44] | |
![]() |
![]() | Bella perchè è Venezia ma, a parte la luce interessante, la foto non mi dice nulla. | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Aprile 2012 - 23:20] | |
![]() |
![]() | mi piacciono molto tutti i punti luce hc erimangono sfocati rispetto al resto!bella | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Aprile 2012 - 19:55] | |
![]() |
![]() | Grazie | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Aprile 2012 - 15:20] | |
![]() |
l'autore risponde | x evans- E' il riflesso della ringhiera che protegge lo scarico d'acqua,non è altro che una balaustra in ferro e quello è il poggiamani che riflette la luce delle lampade,a Venezia sovente cade in acqua qualche persona e talvolta con tragiche conseguenze. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Aprile 2012 - 13:28] | |
![]() |
commento | Vorrei sapere cosa è quel taglio verticale più illuminato a destra della scena, grazie. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[3 Aprile 2012 - 13:25] | |
![]() |
![]() | Buona realizzata tecnica , anche le luci sono appropriate. E' ovviamente un tipo di foto di Venezia visto e rivisto più volte ma salvo veler cercar scorci nuovi ,(che ti invito a fere) , questo è il territorio e questi sono i ponti. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Aprile 2012 - 23:30] | |
![]() |
![]() | La predominante gialla può essere attraente. Bella anche se vista spesso. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[2 Aprile 2012 - 21:38] | |
![]() |
![]() | Talmente perfetta che sembra quasi ricostruita tipo scena da film. Pero' e' bella. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |