
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 22 Aprile 2015 - 04:26 ![]() 28 Luglio 2014 - 00:08 ![]() 18 Luglio 2014 - 23:18 ![]() 10 Febbraio 2014 - 23:35 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Giustina Wind![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 65. la Forma della Bellezza galleria: Forme sorgente: digitale ![]() flash: no luogo dello scatto: Basilica San Paolo fuori le Mura a Roma data: data di upload: 24 Novembre 2013 - 20:03 tags: basilica san paolo, bianco nero, prospettiva, roma |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 13° su 24 | 1932° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.487 | 5.487 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 7 | 7 | |||||||||||||||||||||
commenti | 0 | ||||||||||||||||||||||
visite | 158 | 1934 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[4 Dicembre 2013 - 17:12] | |
![]() |
![]() | La prospettiva centrale di un'architettura come forma di bellezza. Si, giusto, il tratto tridimensionale è qui ridotto a disegno formale sul tecnigrafo di un architetto. E questo devo dire che mi piace. Originale interpretazione. E' molto precisa, e una tale esattezza di rappresentazione, come tutti sappiamo, è difficile da ottenere, vuoi per le aberrazioni degli obiettivi, vuoi per gli spazi spesso inadatti a fotografie architettoniche. Poi la monumentalità delle chiese romane si presta a questo tipo di vedute. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Dicembre 2013 - 16:48] | |
![]() |
![]() | Non mi convince. L'occhio guarda e passa oltre, almeno con questo tema. Sarebbe stata magari calzante, anche se non particolarmente incisiva e originale, con altri temi che avessero richiamato "l'andare verso" o un "viaggio nell'ignoto...." | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Dicembre 2013 - 16:27] | |
![]() |
![]() | Un antico professore di Disegno 1 (biennio di ingegneria) ci faceva disegnare tavole su tavole di immagini come questa per educarci alla formalità geometrica, formalità che doveva essere guidata dal rigido rispetto delle proporzioni tra ogni singolo elemento della rappresentazione. Un insegnamento prezioso nel suo formalismo, ma rivelatosi carente nel suo essere del tutto privo di pathos, glaciale nella sua bellezza formalmente perfetta. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Novembre 2013 - 14:56] | |
![]() |
![]() | Scusa, autore, ma penso che una buona tecnica non basti per dare personalità a una foto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Novembre 2013 - 23:38] | |
![]() |
![]() | mi piace, ben realizzata | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Novembre 2013 - 13:34] | |
![]() |
![]() | Bella immagine di architettura, sia per la forma sia per la bellezza! | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Novembre 2013 - 21:14] | |
![]() |
![]() | complimenti bella prospettiva e luce, mi piace anche il titolo.:) |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |