
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 7 Aprile 2015 - 22:57 ![]() 2 Ottobre 2014 - 00:15 ![]() 20 Luglio 2014 - 21:19 ![]() 12 Dicembre 2013 - 12:08 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Giustina Wind![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 65. la Forma della Bellezza galleria: Forme sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 8 sec diaframma: f/F/8 ISO: 80 flash: no luogo dello scatto: Firenze data: data di upload: 24 Novembre 2013 - 20:36 tags: bianco nero, firenze, luna, michelangelo |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 8° su 24 | 1473° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.821 | 5.821 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 9 | |||||||||||||||||||||
commenti | 2 | ||||||||||||||||||||||
visite | 246 | 2262 |
![]() |
Vernissages II di Dino Ignani Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[5 Dicembre 2013 - 13:49] | |
![]() |
![]() | Avrei visto la statua sul centro sinistra e la luna sul centro destra.........La luna poteva a questo punto essere ingrandita..Non sufficiente | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Dicembre 2013 - 16:59] | |
![]() |
![]() | La forma della bellezza esemplificata dal David di Michelangelo è una scelta per me fin troppo facile. E' chiedere una macchina veloce e rispondere con una Ferrari. E' una risposta fin troppo ovvia. Ciò rende le cose più difficili perché l'interpretazione diventa il punto cui ruota tutto il senso dell'immagine. Interpretazione che qui si riduce all'affiancamento con una mezzaluna, lasciando la scultura ad un evidente connotato documentativo. Per me è insufficiente come affermazione di forma di bellezza. La scultura è un perfetto soggetto per la fotografia, ne so qualcosa :-), ma va manipolata, trattata, isolata, inquadrata, in fondo interpretata, altrimenti la fotografia si annulla, per come la intendiamo noi, si riduce a pura documentazione, fredda e anonima e perde tutte le sue grandi potenzialità. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Dicembre 2013 - 16:01] | |
![]() |
![]() | Sulla base di un soggetto classico è l'inserimento della luna che dovrebbe dare il valore aggiunto a questa immagine, ma a mio avviso non è sufficiente, a fronte di una buona tecnica di ripresa, per farla eccellere. Devo mediare. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Dicembre 2013 - 15:13] | |
![]() |
![]() | poca forma ma bella immagine | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Novembre 2013 - 14:27] | |
![]() |
commento | ...Regola dei terzi, ovviamente. | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Novembre 2013 - 14:26] | |
![]() |
![]() | Neanche a me dispiace nel taglio quadrato. L'insieme mi ricorda "Concentrazione" nell'Edizione 63-Musica. Bella tutta, dall'inquadratura con luna alla resa del b/n, e allora perché non mi soddisfa? Perché secondo il mio parere è ancora conforme alla regola (e non parlo dei due terzi, che se non danno disturbo all'occhio possono ammosciare la fantasia). Più si è bravi più gli altri pretendono, io non sono alla tua altezza però mi sento di pretendere in quanto destinataria del messaggio. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Novembre 2013 - 23:44] | |
![]() |
![]() | per l'autore: basta ingrandire la foto, come spero faccia chiunque prima di attribuire un voto, e la foto appare come è stata caricata, verticale. La bellezza, anzi la perfezione, delle forme classiche è valorizzata dal b/n e dal contrasto con lo sfondo nero; La luna, verso la quale sembra rivolto lo sguardo, aggiunge qualcosa in più. Bravo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[25 Novembre 2013 - 13:40] | |
![]() |
![]() | Ottima immagine. Il David non ha bisogno di significati, un vero e proprio capolavoro della scultura rinascimentale.Numerosi studiosi considerano l'opera d'arte più bella creata dall'essere umano. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Novembre 2013 - 22:44] | |
![]() |
![]() | Non è male nemmeno il taglio quadrato. La composizione è un po' banale, ma le luci sono buone. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Novembre 2013 - 21:17] | |
![]() |
![]() | molto bello il soggetto .... ma la foto un po povera si significato.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Novembre 2013 - 20:43] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() Lo scatto ha il taglio verticale - sia con la statua che la luna disposte secondo la regola dei terzi... |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |