
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 4 Novembre 2014 - 14:58 ![]() 18 Marzo 2014 - 22:49 ![]() 3 Febbraio 2014 - 00:17 ![]() 2 Febbraio 2014 - 19:44 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Riccardo Merlo![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 66. I colori dell'inverno galleria: I colori dell'inverno sorgente: digitale ![]() flash: no data: 17 Gennaio 2014 data di upload: 17 Gennaio 2014 - 17:36 tags: colori, frutta, inverno, pioggia |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 18° su 24 | 2748° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.873 | 4.873 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 7 | 7 | |||||||||||||||||||||
commenti | 6 | ||||||||||||||||||||||
visite | 239 | 2457 |
![]() |
Torres del Paine di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[2 Febbraio 2014 - 23:47] | |
![]() |
![]() | peccato per il soggetto principale tagliato, l'idea era carina | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Febbraio 2014 - 18:54] | |
![]() |
commento | Premio l'idea | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Gennaio 2014 - 01:03] | |
![]() |
![]() | Nell'insieme non mi pare male come idea tuttavia trovo poco marcato l'elemento invernale, nonostante la presenza delle clementine. Le gocce di pioggia sui vetri suggeriscono poco l'atmosfera invernale, forse l'accompagnarle a una leggera patina di vapore all'interno avrebbe suggerito il freddo all'esterno... Mi chiedo anch'io il perché del taglio della base dei frutti: forse una base-finestra o un supporto che rompevano l'omogeneità dell'immagine? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[24 Gennaio 2014 - 19:58] | |
![]() |
commento | sono combattuto: mi piace il contrasto di colori, l'arancione acceso e vivace, e il grigio, triste, umido, invernale... e mi piacerebbe anche la composizione, se non ci fosse quel pessimo taglio in basso delle clementine, cioè proprio del soggetto che hai messo in primo piano! | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Gennaio 2014 - 12:50] | |
![]() |
![]() | non mi piace la luce | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Gennaio 2014 - 10:43] | |
![]() |
commento | Ciao, vedo che hai centrato quello che volevo dire, si si, un cocomero! Ribadisco che rispetto la tua bella composizione, la mia era un'interpretazione di fantasia che poi è quello che le foto che facciamo devono dare spunto... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Gennaio 2014 - 23:50] | |
![]() |
l'autore risponde | x etabetaaaa Certo che non ti manca la fantasia. Per soddisfare la tua interpretazione avrei dovuto allora fotografare un cocomero :-)) Mi piace che tu abbia cercato di immaginarti una storia. Grazie. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2014 - 22:26] | |
![]() |
![]() | Bella foto, pensata direi e ben composta, ma era da qualche giorno che la guardavo e la studiavo con curiosità, c'era qualcosa che contrastava e finalmente ho capito: io immagino quei clementini come personaggi che aspettano l'arrivo della bella stagione per uscire all'aperto, infatti piove (e posso dedurre che sia in inverno), ma i clementini per definizione sono invernali (globalizzazione a parte ;-) ) e quindi sono nel pieno della propria stagione e potrebbero uscire all'aperto anche se fa freddo e piove (è come dire un pinguino che sta al vetro e non esce perchè fuori piove e fa freddo). Quello che mi contrasta nella fantasia guardando la foto è il soggetto clementini, secondo me occorreva un soggetto puramente estivo che essendo inverno (e non la sua stagione) rimaneva in casa aspettando l'estate ...spero di essermi spiegato. Rimane comunque una bella immagine più che sufficiente.... Attendo un confronto in simpatia dell'autore |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Gennaio 2014 - 22:18] | |
![]() |
![]() | Bella idea, forse non avrei tagliato i mandarini | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[20 Gennaio 2014 - 22:15] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Gennaio 2014 - 14:18] | |
![]() |
commento | Non sono d'accordo , non è più un prodotto commercializzato solo nei mesi di Dicembre e Gennaio, ora lo trovi in Primavera , Autunno e persino in Estate , miracolo della globalizzazione. Rimane una bella foto.... in un altro contesto. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Gennaio 2014 - 23:56] | |
![]() |
l'autore risponde | x willer Strano che tu non trova un nesso con l'inverno. Le clementine sono un frutto raccolto e commercializzato solamente in inverno. Il culmine del loro uso viene raggiunto in dicembre e gennaio. Anche senza pioggia e nuvolosità basterebbero da sole per ricordare un colore invernale. Questa è stata la mia interpretazione quando l'ho realizzata. Grazie comunque per il "bella foto". |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Gennaio 2014 - 22:18] | |
![]() |
![]() | Non vedo l'attinenza al tema, potrebbe benissimo essere una giornata plumbea in primavera o autunno , manca quel segno marcato che la distingue , bella foto in un altro contesto, mi dispiace. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |