
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 5 Aprile 2014 - 13:00 ![]() 3 Aprile 2014 - 23:48 ![]() 3 Aprile 2014 - 22:10 ![]() 1 Aprile 2014 - 23:02 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Giuliano Putignano![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 67. Specchio delle mie brame galleria: Specchi e riflessi sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 11 Marzo 2014 - 10:48 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 7° su 34 | 986° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.181 | 6.181 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 15 | 15 | |||||||||||||||||||||
commenti | 5 | ||||||||||||||||||||||
visite | 328 | 2286 |
![]() |
Fantasie patagoniche di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[3 Aprile 2014 - 22:10] | |
![]() |
commento | Continuo a non vedere lo specchio...qualcuno sa indirizzarmi alla comprensione che magari non riesco a carpire? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Marzo 2014 - 16:13] | |
![]() |
commento | Cercava di mandare giù il filo spinato e gli è andata di traverso la nafta... Certo un bel salto da Wilde a Scarpantibus (però l'ironia che c'era dietro era ugualmente dissacrante). Scusa Autore, si scherza e ciò non sminuisce la validità della foto. :) :) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[30 Marzo 2014 - 14:21] | |
![]() |
commento | correggo : Scarpantibus, per buona pace di Arbore &C. | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Marzo 2014 - 14:20] | |
![]() |
![]() | Vorrei essere dissacrante . A primo impatto la faccia nello specchio mi ha ricordato Scarpatibus . Andiamo al sodo: La zona specchio è molto ben riuscita, la destra meno. Credo che la posa del soggetto , così accovacciato ,non sia naturale. E' di tutta evidenza che il tapino stava scomodo e non vedeva l'ora che l'otturatore scattasse...Poi quella mascherina ,che dire ..non è il massimo. Come ho già detto questo autore va tenuto d'occhio perchè sicuramente ha risorse tecniche e di fantasia per riuscire, pertanto il mio giudizio ,a consuntivo, non può che essere positivo. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Marzo 2014 - 13:18] | |
![]() |
![]() | La postura dell'uomo mascherato e l'immagine (riflessa?) nello specchio non mi paiono essere legato da motivi esistenziali profondi quali "essere o non essere", ed allora la costruzione perde significato | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Marzo 2014 - 21:48] | |
![]() |
![]() | Preferirei un riflesso reale o non interpretato. Sicuramente è una scena originale, però a mio avviso troppo confusa. L'avrei preferita (e apprezzata) senza la metà destra della foto. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Marzo 2014 - 17:09] | |
![]() |
![]() | A differenza di Wasting Love qui mi è più difficile elaborare un'idea sul significato della foto. Mi ricorda Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde in cui il ritratto del protagonista invecchia e i tratti si degradano mentre egli resta giovane e bello, impunito autore delle peggiori nefandezze, L'uomo indossa una maschera, la maschera nasconde la realtà di quello che lui è, il riflesso è la realtà vera ed ha acquisito vita propria. Ci si può aspettare che erompa dalla cornice per appropriarsi del corpo che gli spetta. Come nell'altra trovo adeguata l'illuminazione e decisamente precisa la lavorazione. Ho tre ipotesi sulla fattura del riflesso e chissà se a fine edizione l'autore soddisferà questa curiosità: 1 - il riflesso è reale e fotografato insieme allo specchio. In questo caso ci sarà voluta un'elaborazione non da poco per piazzare lo specchio sul ripiano aggiungendo i riflessi delle candele e gli effetti di luce. 2 - il riflesso è un'immagine stampata applicata sullo specchio (la cornice mi ricorda più quella di un quadro provvisoriamente sostituito da questa) a sua volta coperta da un vetro (ma i riflessi di un vetro non sono uguali a quelli di uno specchio) 3 - l'immagine è frutto di un unico scatto e lo specchio riflette realmente un pannello posizionato ad hoc fuori campo visivo, vicino all'uomo accovacciato. L'unico appunto che faccio è sulla posizione della testa che guarda in alto e quella del corpo, necessaria per entrare nell'inquadratura orizzontale ma poco adatta (forse inginocchiato...), lo fanno sembrare più modello che interprete della scena. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Marzo 2014 - 12:39] | |
![]() |
![]() | foto sicuramente pensata e composta nei minimi dettagli, il riflesso non c'è e quindi a mio avviso la comunicazione e il legame che dovrebbe trasmettere l'uomo e il quadro (non specchio) si perde un pò... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Marzo 2014 - 11:15] | |
![]() |
![]() | interessante ma vedo un quadro e non uno specchio | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Marzo 2014 - 11:39] | |
![]() |
![]() | il riflesso c'è....ma ipotetico? per me no |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Marzo 2014 - 10:55] | |
![]() |
![]() | questa foto è bella tecnicamente ed estremamente originale e personale, per la/le interpretazioni che ciascuno può leggervi. Si può obiettare che il riflesso nello specchio non è reale, ma non è nemmeno una immagine messa lì a caso: eppure è un riflesso. Dell'anima? di come ci vediamo o vorremmo vederci? di come ci vedono gli altri... eccetera... ma il riflesso c'è! Complimenti all'autore | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Marzo 2014 - 23:56] | |
![]() |
![]() | piena di significato. mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Marzo 2014 - 16:35] | |
![]() |
![]() | Il riflesso è " interpretato " alla perfezione nel nostro più grande dilemma della vita , siamo o non siamo reali in quello che ogni giorno ci sforziamo di rappresentare ? Ottima idea , bella e originale. Anche per me voto alto per interpretazione , esecuzione , composizione e colori, ed infine , luci bellissime. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Marzo 2014 - 01:37] | |
![]() |
![]() | Sicuramente una foto originale, ma non riesco a vedere il riflesso. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Marzo 2014 - 01:20] | |
![]() |
![]() | Tecnicamente apprezzabile. Luci e colori ben curati, sufficentemente originale, ma nel complesso non mi convince. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2014 - 22:22] | |
![]() |
![]() | beh... qui parte il voto massimo, mi sembra giusto! | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2014 - 15:43] | |
![]() |
l'autore risponde | Ciao credo di aver capito che non c'erano vincoli tecnici... Questa è una mia interpretazione avrei preferito un commento costruttivo la maschera è vera!! Comunque grazie per il voto Morgana! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2014 - 13:33] | |
![]() |
![]() | e la maschera sembra appiccicata in post | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2014 - 13:32] | |
![]() |
commento | e il riflesso? | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Marzo 2014 - 20:14] | |
![]() |
![]() | Personale e originale interpretazione dell'essere o non essere. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |