
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 14 Maggio 2015 - 06:35 ![]() 28 Luglio 2014 - 19:39 ![]() 28 Luglio 2014 - 14:04 ![]() 28 Luglio 2014 - 01:36 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Ma maison |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Antonio Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 69. Estetica Architettonica galleria: Architettura e estetica sorgente: digitale ![]() flash: no bilanciamento del bianco: tempo sereno luogo dello scatto: Italia data: 24 Giugno 2014 data di upload: 24 Giugno 2014 - 09:11 tags: architettura moderna, era fascista |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 18° su 20 | 3406° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
4.031 ![]() | 4.031 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 10 | 10 | |||||||||||||||||||||
commenti | 10 | ||||||||||||||||||||||
visite | 585 | 3025 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 60% delle foto nell'attuale edizione per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Luglio 2014 - 01:34] | |
![]() |
![]() | Il voto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Luglio 2014 - 01:33] | |
![]() |
commento | Il tema è sviluppato con intelligenza ed originalità, la foto si distingue nella galleria perché ritrae un edificio privato, con uso abitativo. Un ottimo esempio di estetica anni 30, molto diffuso nelle nostre città! A Roma quartieri come Garbatella e città giardino Aniene ne sono splendida dimostrazione. La foto invece nel complesso non mi soddisfa, credo che un'inquadratura diversa l'avrebbe resa più accattivante! Mi piace molto la linea tonda del portico in contrasto con la rigidità della parte superiore dell'edificio; avrei provato a giocare con queste forme e con i bellissimi fiori che si intravedono da dietro la recinzione. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[24 Luglio 2014 - 09:45] | |
![]() |
commento | Sono d'accordo. Lo auspico certamente. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Luglio 2014 - 22:29] | |
![]() |
![]() | Premiamo l'impegno, ma se leggiamo le regole di questo concorso.......non mi sembra molto azzeccato | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Luglio 2014 - 19:36] | |
![]() |
l'autore risponde | In effetti non avrei dovuto adombrarmi tanto per un commento che rientra nei limiti del legittimo, cosa peraltro ribadita nella tua risposta, fredda ma corretta. Per me la discussione è chiusa, e mi auguro di ritrovare, al di là del nostro diverso approccio alla fotografia, momenti di incontro ed anche di collaborazione. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Luglio 2014 - 14:02] | |
![]() |
commento | Mi piace commentare in piena libertà e non sarà certamenre il tuo commento a limitare un confronto incondizionabile. Se poi questa è casa tua non è un problema che mi riguardi. Se poi ne vuoi fare un esempio di architettura in uno specifico concorso, avresti dovuto sapere dove andavi a parare. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Luglio 2014 - 21:33] | |
![]() |
![]() | Architettuta quotidiana - edificio leggermente svasato a destra | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2014 - 08:46] | |
![]() |
l'autore risponde | kruger, è straordinaria la tua capacità di pontificare dall'alto della tua insindacabile padronanza dello scibile cultural-social-tecnico. L'essere ingegnere ed artista ti dà questa prerogativa, e nessuno la contesta. Tuttavia nel tuo ultimo commento, a mio avviso, hai esagerato sia dal punto di vista del contenuto architettonico della mia proposta sia dal punto di vista del rispetto delle idee altrui. Ti dico che "nessuno stava scherzando" e non è accettabile l'espressione "questa immagine e questa architettura", immagine ed architettura che hanno pieno titolo per partecipare a questo concorso e meritano rispetto! Tu puoi prendere atto di quello che ti pare, ma è un problema tuo e se ritieni che "era bene non votare" sei liberissimo di farlo, ma parla in prima persona e non in plurale maiestatis perchè fino a prova contraria questa è una considerazione solo tua. Passiamo alla seconda parte del tuo commento. Qui entra evidentemente in gioco la tua formazione professional-ingegneristica che punta il dito sulle migliaia di "geometri copia incolla brutture", ma ti sei mai guardato intorno per le strade di qualunque città italiana per vedere quante brutture e quanti squallidi edifici sono stati capaci di progettare architetti ed ingegneri in uno spazio professionale precluso ai geometri? Infine la tua conclusione "...consentendo la proliferazione di queste case..." in questo contesto si riferisce evidentemente alla mia casa, "Ma maison", ma pro bono pacis evito ulteriori commenti! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[18 Luglio 2014 - 10:52] | |
![]() |
l'autore risponde | Ritabat, ti ringrazio per avere confermato che questa foto mostra "un buon esempio di architettura residenziale del razionalismo italiano", tuttavia non capisco perchè la ritieni "poco adatta a questo concorso". |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Luglio 2014 - 22:38] | |
![]() |
commento | Buon esempio di architettura residenziale del razionalismo italiano, ma poco adatta a questo concorso | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[15 Luglio 2014 - 15:16] | |
![]() |
commento | Si è parlato di ironia. Si, forse siamo stati tratti in inganno, non ci siamo accorti che si stava scherzando con questa immagine e questa architettura.Ne prendiamo atto e forse era bene non votare. I più danneggiati , finalmente direi , sono i progettisti ,cioè le migliaia di "geometri copia incolla brutture" che hanno invaso il campo degli architetti/ingegneri ,consentendo la prolifelazione di queste case, in tutto il nostro centro sud. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Luglio 2014 - 00:41] | |
![]() |
![]() | Potrebbe anche essere "uno dei più interessanti edifici", ma la foto non gli rende giustizia. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Luglio 2014 - 16:41] | |
![]() |
![]() | Complimenti, ottima immagine per agenzia immobiliare: Vendo/Affitto appartamento, etc. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Luglio 2014 - 15:56] | |
![]() |
![]() | non capisco se dietro a questo si oggetto si cela ironia, in ogni caso, incomprensibile | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Luglio 2014 - 19:55] | |
![]() |
![]() | Il voto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[6 Luglio 2014 - 23:43] | |
![]() |
![]() | bella casa ma la foto non la valorizza molto: come ha rilevato Kruger dev'essere difficile rappresentarla meglio, considerato anche tutto quello che c'è attorno, però così non basta. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Luglio 2014 - 12:23] | |
![]() |
![]() | fa simpatia, ma nell'insieme non mi entusiasma molto, avrei preferito un particolare. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Giugno 2014 - 12:28] | |
![]() |
commento | Va bene tutto... anche se andare atoccare il metafisico ce ne passa. Ma rappresentare questa architettura un pochino meglio no? Devo dire, a parziale attenuante dell'autore, che visto il contesto si tratterebbe di una impresa difficilissima anche per professionista. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Giugno 2014 - 08:32] | |
![]() |
l'autore risponde | Dopo l'invito di kruger, di SAndro e di Melisendo nel thread "Il nuovo concorso sull'architettura" ed il commento di Lionheart vedo di dare alcune informazioni su questa edificio riprese dalla seguente pubblicazione: Giovanni Loddo: "Cagliari - Architetture dal 1900 al 1945", CoediSar, 1999 Scheda 60, Pag. 81: Casa Ibba, 1934-1935, progettista Ing. Luigi Musio, Cagliari, Via Donizetti 38 "...è probabilmente ancora uno dei più interessanti edifici cittadini di questa specifica tipologia riferita agli anni '30....La composizione era fortemente influenzata dal razionalismo italiano con elementi che possono essere ricondotti alla corrente metafisica..." |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Giugno 2014 - 14:43] | |
![]() |
![]() | Simparica la foto ma l'insieme architwttonico non è molto chiaro... |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |