
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 16 Settembre 2015 - 19:33 ![]() 17 Agosto 2015 - 09:27 ![]() 6 Gennaio 2015 - 19:20 ![]() 28 Luglio 2014 - 00:01 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
architettura razionalista del XX fascista a Roma edificio postale |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Rita Batacchi![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 69. Estetica Architettonica galleria: Architettura e estetica macchina: nikon D3200 obiettivo: 18-105 mm sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/1600 sec diaframma: f/5.6 ISO: 400 flash: no luogo dello scatto: roma data: Settembre 2013 data di upload: 18 Luglio 2014 - 16:37 tags: architettura razionalista, roma |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 19° su 20 | 3329° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
3.948 ![]() | 4.183 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 10 | |||||||||||||||||||||
commenti | 2 | ||||||||||||||||||||||
visite | 158 | 2430 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 60% delle foto nell'attuale edizione per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
![]() |
Incontro con Gianni Berengo Gardin di Sandro Rafanelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Settembre 2015 - 19:33] | |
![]() |
![]() fuori concorso | Primo piano di un edificio.non mi trasmette nulla. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Luglio 2014 - 23:41] | |
![]() |
![]() | Sono le Poste di via Marmorata. E' già stato detto tutto, non facile ricavare inquadrature significative dai particolari, potendolo fare era meglio un'inquadratura frontale completa che avrebbe evidenziato le linee della struttura. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Luglio 2014 - 01:50] | |
![]() |
![]() | Concordo in tutto e x tutto con Sandro, una diversa inquadratura avrebbe giovato all'estetica della fotografia. Forse bisognava girare intorno al palazzo per riuscirne a catturare le potenzialità! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Luglio 2014 - 22:51] | |
![]() |
![]() | E' un edificio molto difficile da fotografare, intorno è pieno di elementi di disturbo, in effetti avrebbe più reso fotografare solo una porzione. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Luglio 2014 - 14:23] | |
![]() |
![]() | Prima del voto direi che, se anche l'edificio non è esaltante, qualche bouna foto poteva venirne fuori, ma non questa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Luglio 2014 - 00:21] | |
![]() |
![]() | Non mi piace l'inquadratura e non mi trasmette nessuna emozione. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[23 Luglio 2014 - 16:42] | |
![]() |
![]() | Foto poco originale, oltretutto ripeto la critica a Roma ci dono efifici molto piu interessanti.. oppure avrei scelto di fotografare un particolare dell'edificio che piu lo caratterizza. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Luglio 2014 - 22:03] | |
![]() |
![]() | Tralasciando gli errori tecnici, già evidenziati da Sandro, l'estetica architettonica presentata è molto insignificante! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Luglio 2014 - 17:56] | |
![]() |
![]() | Sono d'accordo con Kruger, Roma è costellata di notevoli esempi di razionalismo e di architettura fascista, sia quella sociale che monumentale. E' stata la città-cantiere fin dall'inizio. L'edificio postale, rappresentato in questo modo, non emerge per i caratteri di questo genere di architettura, ovvero pulizia delle linee, sobrietà e proporzioni. L'inquadratura è immotivatamente inclinata e questo rompe il gioco di proporzioni del prospetto. La gradinata si perde in una linea di fuga ingiustificata che esce dal fotogramma e fa sembrare il palazzo come se stesse cadendo all'indietro. Tutto pende e le fughe non sono controllate. Il soggetto può avere delle potenzialità ma ci vuole precisione, un punto di vista più studiato e cura nell'incorniciare gli elementi in scena. Col razionalismo si può giocare anche con le ombre, che creano interessanti effetti di taglio sulle superficie lisce. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[21 Luglio 2014 - 15:06] | |
![]() |
commento | Questo edificio se non sbaglio si trova vicino alla piramide Cestia e rappresenta, a mio avviso, un buon esempio di architettura razionalista. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Luglio 2014 - 21:25] | |
![]() |
![]() | mi piace molto, bei colori - personalmente avrei appena aggiustato la prospettiva a sinistra | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[19 Luglio 2014 - 21:04] | |
![]() |
commento | Del xx fascista, a Roma, ci sono ci somo moltissimi esempi più rappresentativi. Forse lo è anche questo ma andava "fotografato". |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |