
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Liz Coateslavorava da Smith. Mrs. Smith, che era un donnone molto ordinato,diceva che LizCoates era la ragazza più pulita ed in ordine che lei avesse mai conosciuto,Liz aveva belle gambe e portava sempre pulitissimi grembiali di cotone a righe,Jim notò che aveva i capelli sempre in ordine dietro la testa. Hortons Bay,il paese, non era altro che cinque case sulla strada principale tra Boyne Citye Charlevoix. C’erano un emporio e l’ufficio postale con un’alta facciata fintae qualche volta un carro legato davanti, la casa degli Smith, la casa degliStroud, la casa dei Dillworth, la casa degli Horton e la casa dei van Hoosen. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Sergio Sbardellati![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 71. Le pagine di una storia galleria: Le pagine sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 20 Ottobre 2014 - 19:22 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 17° su 26 | 1790° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.59 | 5.59 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 9 | |||||||||||||||||||||
commenti | 5 | ||||||||||||||||||||||
visite | 243 | 2175 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[23 Novembre 2014 - 22:45] | |
![]() |
![]() | Non conosco il libro, ma la foto è in linea con la descrizione (apprezzo che è nella lingua italiana). Non mi piace lo stile invecchiato, e secondo me pende leggermente a dx. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[17 Novembre 2014 - 11:35] | |
![]() |
l'autore risponde | No Mimma, il sole e l'estate, in questo caso, non c'entrano niente con il breve racconto di Hemingway che trovi nei "49 racconti". Ne consegue che il cielo è del tutto marginale , anche perchè volergli dare più spazio avrebbe compromeso l'equilibrio della composizione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Novembre 2014 - 20:45] | |
![]() |
![]() | Non sono mai stato nel Michigan ma nella foto c'è sicuramente tanta America. Bella atmosfera anni 20. | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Novembre 2014 - 19:01] | |
![]() |
commento | non ho letto il libro, ma la foto mi regala una bella atmosfera di sole, calore, estate... magari non c'entra niente con il libro, però questo è quello chela foto mi dà. Avrei gradito vedere più cielo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[31 Ottobre 2014 - 12:20] | |
![]() |
![]() | Bello il trattamento, bella la foto. Amo questi soggetti e amo quei luoghi. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Ottobre 2014 - 19:32] | |
![]() |
![]() | Molto carina, anche questo colore leggermente sbiadito, mi da' il senso di quelle giornate in queste cittadine quasi deserte, dove non si muove nemmeno un filo d'erba | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Ottobre 2014 - 20:01] | |
![]() |
commento | son 5 pagine, dai...:) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Ottobre 2014 - 18:56] | |
![]() |
l'autore risponde | Per Diana C.C. Ho qualche dubbio che tu abbia letto questo racconto, visto che parte proprio da un posto + - così. Comunque grazie per aver dedicato il tuo tempo a noi. Magari la prossima volta cerca di essere più stringata e di non dilungarti troppo nel commentare alle foto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Ottobre 2014 - 13:58] | |
![]() |
![]() | Mi piace il genere vintage. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Ottobre 2014 - 10:29] | |
![]() |
![]() | non mi racconta il racconto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Ottobre 2014 - 19:41] | |
![]() |
l'autore risponde | Lozoteva. Non vedo nel tuo commento una traccia di negatività. Vorrei sapere se il tuo è un refuso. Ho notato che anche in altre foto sei stato poco coerente, vedi la risposta data al tuo voto dall'autore della foto in BW sul vento etc..etc.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Ottobre 2014 - 09:50] | |
![]() |
![]() | In quei murales (commercial) sulle pareti dell'edificio si possono ancora leggere storie e culture forse ormai perdute. Come a voler cambiar pelle, l'edificio si trasforma senza mai perdere quella che e' la sua identita' ... continuando a raccontare o a far immaginare storie di un tempo che non c'e' piu'. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[21 Ottobre 2014 - 23:21] | |
![]() |
![]() | bella atmosfera, ma del racconto dice poco |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Ottobre 2014 - 16:11] | |
![]() |
![]() | atmosfera retrò, auto d'epoca ed un 'caffè' d'altri tempi... possibile che Hemingway sia passato anche da lì |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |