
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 20 Gennaio 2015 - 14:31 ![]() 19 Gennaio 2015 - 00:24 ![]() 19 Gennaio 2015 - 00:11 ![]() 8 Gennaio 2015 - 12:00 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Il Mê Kông è il fiume più lungo e importante dell'Indocina ed uno dei maggiori dell'Asia, è l'undicesimo fiume più lungo del mondo, il dodicesimo in termini di portata e la sua lunghezza stimata è pari a 4.880 km. Dall'altopiano del Tibet il fiume attraversa la provincia cinese dello Yunnan, il Myanmar, la Thailandia, il Laos, la Cambogia e sfocia nel Vietnam. Il Mekong è una delle più ricche aree del mondo in biodiversità, paragonabile solo alla foresta amazzonica. Sono state identificate più di 1200 specie di pesci e altrettante di piante che crescono lungo le sue sponde. Lungo i suoi argini sorgono numerosi villaggi e città che traggono sostentamento dal fiume stesso. Paesi come Cambogia e Laos basano quasi totalmente la loro economia sull’acqua del Mekong, utilizzandola per le coltivazioni di riso e sfruttandola per la pesca. Negli ultimi anni la situazione ambientale è peggiorata sotto due punti di vista. Da un lato la diminuzione della portata del fiume, dall’altro l’inquinamento. Sia la Cina che la Thailandia hanno avviato progetti per la costruzione di dighe che hanno diminuito notevolmente le risorse idriche per i paesi più a valle. In aggiunta, le forti variazioni stagionali delle piogge hanno contribuito a rendere la sua portata molto variabile determinando un disastro economico, energetico ed alimentare per le popolazioni già in gravi condizioni. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Lorenzo Terranova![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 72. Fuori dalla finestra galleria: Dalla finestra macchina: Canon EOS 400D Digital obiettivo: Sigma 17-70mm IS Macro sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/125 sec diaframma: f/7.1 focale: 40 mm ISO: 400 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Phong Nha - Vietnam data: 9 Marzo 2014 - 13:53 data di upload: 14 Dicembre 2014 - 17:51 tags: barca, fiume, viaggi, vietnam |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 23° su 23 | 3204° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
4.391 ![]() | 4.391 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 10 | 10 | |||||||||||||||||||||
commenti | 6 | ||||||||||||||||||||||
visite | 325 | 2705 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 60% delle foto nell'attuale edizione e almeno tre portfolio pubblicati per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Gennaio 2015 - 21:55] | |
![]() |
![]() | non ci si gode il paesaggio... | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Gennaio 2015 - 10:14] | |
![]() |
![]() | Carina... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Dicembre 2014 - 11:41] | |
![]() |
commento | Per l'autore: Non si tratta che qualcuno potrebbe restare offeso dai tuoi " poco costruttivi e acidamente spiccioli" commenti ,come tu stesso li chiami.E' il fronte degli utenti, mi sembra, che non apprezzi questo tuo modo di porti. Anche io non ci vado morbido quando una foto non mi piace o è palesemente insufficiente ma cerco spesso, sopratutto se intravedo uno sforzo costruttivo, a spiegare, non essere contraddittorio e ad argomentare, magari stroncando ma ripeto "argomentando". Questo è lo spirito, adeguati. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Dicembre 2014 - 09:00] | |
![]() |
![]() | non ho alcuna impressione che il tema del contest sia "fuori dalla finestra" | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Dicembre 2014 - 05:36] | |
![]() |
![]() | Il voto | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Dicembre 2014 - 01:14] | |
![]() |
![]() | almeno il barcaiolo ed il bambino avrei voluto vederli senza l'effetto velato della tenda, forse anche con un formato rettangolare starebbe meglio | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Dicembre 2014 - 20:02] | |
![]() |
l'autore risponde | Cari tutti della community Photocompetition, ho notato parecchi risentimenti da parte di alcuni utenti a fronte dei miei commenti quasi sempre non "in tono" con lo spirito della community, commenti probabilmente poco costruttivi (e acidamente spiccioli) considerando anche il fatto che non riesco a motivarli meglio (o come vorrei) per ragioni di tempo ... comunque sia non mi sembra di esser mai stato volgare o scorretto. Il punto e' che non ce la faccio a dire che una foto e' bella o emozionante se effettivamente non mi smuove dentro qualcosa (e cio' mi succede specie con le mie di foto). Inoltre, non capisco tanta ironia nei miei confronti, in fin dei conti se dico che una foto non mi emoziona (o metto un voto insufficiente anche a fronte di un commento che potrebbe preludere ad un voto superiore) e' solo la personale nana opinione di uno che di fotografia e' meno di zero. Tuttavia comprendo che qualcuno puo' rimanere ferito o offeso specie se a quella foto vi e' legato o vi trova dentro un mondo di emozioni; a queste persone voglio umilmente dire che mi dispiace e che mi scuso. Buona passione per la Fotografia e felicissime feste a tutti Lorenzo |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Dicembre 2014 - 19:20] | |
![]() |
commento | "Visto che si parla di finestra avrei voluto vederne una." Sic dixit Lozoteva antequam | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Dicembre 2014 - 19:12] | |
![]() |
commento | In effetti, a ben guardare, debbo riconoscere che questa è effettivamente "una foto", che dire di più? |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Dicembre 2014 - 16:19] | |
![]() |
commento | Accidenti lotozeva o lozetova questa ti è sfuggita. In questo caso uno dei tuoi soliti commenti calzerebbe alla perferzione.... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Dicembre 2014 - 16:14] | |
![]() |
![]() | Non mi da nessuna emozione....anzi direi carina....ma adeguo per una volta al mitico ( -) lotozeva... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Dicembre 2014 - 14:21] | |
![]() |
commento | Vedendo la corposità del "commento del fotografo", a fronte della pochezza della fotografia, mi ero fatto l'idea che avrei lì trovato gli spunti per una migliore comprensione dell'immagine. Trovo invece una descrizione dei luoghi del tutto anonima come si può leggere in un qualsiasi libro di geografia, o in una introduzione di Lonely Planet o di qualunque guida turistica, e mi chiedo che senso abbia in questo contesto. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[25 Dicembre 2014 - 15:19] | |
![]() |
![]() | una zanzariera direi, a me piace, bello scorcio | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Dicembre 2014 - 13:09] | |
![]() |
![]() | Forse ci sono posti dove le finestre non sono come le abbiamo noi, serramenti in alluminio etc. Io immagino tutta una vita dietro questa tendina, che e' la finestra che si puo' permettere, per i piu' svariti motivi, chi ne sta al di qua. Una lenta giornata sulle acque lente del fiume. La trovo molto originale. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Dicembre 2014 - 09:02] | |
![]() |
![]() | Qui non vedo il tema del concorso " la finestra" . bello comunque il racconto sulla foto . | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[22 Dicembre 2014 - 08:57] | |
![]() |
![]() | Mi sento di dire che almeno un soggetto a fuoco ci deve essere, qua a parte la finestra che non c'è, abbiamo un qualcosa davanti (piante?) che "annebbiano" un soggetto che transita...spero tu accetti la critica |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |