
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Adolfo Straziati![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 73. lo Spettacolo della Natura galleria: la natura spettacolare sorgente: digitale ![]() flash: no data: data di upload: 6 Febbraio 2015 - 23:02 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 5° su 31 | 335° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.836 | 6.836 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 14 | 14 | |||||||||||||||||||||
commenti | 6 | ||||||||||||||||||||||
visite | 858 | 3325 |
![]() |
Italian Redneck di Emanuele Nardoni Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Marzo 2015 - 20:09] | |
![]() |
l'autore risponde | Ringrazio tutti per i giudizi e commenti, 14 voti positivi sono una bella meta e per lo scambio reciproco di esperienze costruttive! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Marzo 2015 - 23:42] | |
![]() |
![]() | La luce così diffusa sul fiore annienta le ombre e appiattisce il fiore rendendolo quasi un immagine geometrica! La scelta dello sfondo scuro accentua ancora di più questo fenomeno...e devo dire che mi piace! Molto Bella! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Febbraio 2015 - 19:15] | |
![]() |
![]() | Il voto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Febbraio 2015 - 15:59] | |
![]() |
![]() | Un ottimo lavoro. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[22 Febbraio 2015 - 19:29] | |
![]() |
![]() | Simpatica e originale | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Febbraio 2015 - 18:23] | |
![]() |
![]() | Lo spettacolo della natura è vedere queste lumachine arrampicate sul fiore intente a cibarsi del polline, a mio giudizio la foto è molto ben presentata messa in risalto sullo sfondo nero, sicuramente il fatto della compressione per essere inserita nel concorso non aiuta nel vedere bene i particolari e i dettagli, ma se anche la piccola formica sul fiore, ingrandendo si vede bene risulta perfettamente a fuoco, immagino la bellezza della foto vista nelle dimensioni reali e su un grande schermo. Bella |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[18 Febbraio 2015 - 15:53] | |
![]() |
![]() | Quoto Rosa per la parte tecnica. diversa e interessante. Bravo/a |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Febbraio 2015 - 16:38] | |
![]() |
![]() | Mi piace bella composizione . mi piacerebbe sapere come è stata fatta spero che l'autore ci illuminerà alla fine del concorso. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[15 Febbraio 2015 - 16:22] | |
![]() |
commento | Una composizione garbata ed elegante, simpatiche le chiocciole in assemblea con le loro forme e le loro righe nere che spiccano sul mono cromatismo dei fiori. | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Febbraio 2015 - 09:36] | |
![]() |
![]() | Uno scatto indubbiamente particolare; a me piace il fondo scuro, fa risaltare il soggetto. Bellissimo il titolo. Forse ci voleva una luce più incisiva x dare carattere all'immagine. Un buon lavoro comunque. Bravo/a |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Febbraio 2015 - 20:34] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Febbraio 2015 - 00:06] | |
![]() |
![]() | Interessante scatto, ricorda la geometria di un cristallo di neve. Fosse salo solamente un dettaglio del fiore con le lumachine, sarebbe stato certamente più interessante. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Febbraio 2015 - 23:20] | |
![]() |
![]() | Non di facile lettura, se fosse stata ambientata nel suo habitat ammesso che ce l'abbia sarebbe stata un'altra cosa, così è troppo da catalogo, troppo isolata | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Febbraio 2015 - 14:02] | |
![]() |
![]() | un bel "condominio" direi | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Febbraio 2015 - 13:18] | |
![]() |
![]() | Mi piace l'idea, ma lo sfondo la penalizza molto, perche' non riesco a capire se e' stata tolta dal suo habitat naturale e fotografata in un secondo tempo oppure e' stata fotografata dove l'hai trovata. Peccato davvero per lo sfondo, avrei dato di piu' | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[11 Febbraio 2015 - 13:04] | |
![]() |
![]() | mi piace l'idea e la scelta del fondo scuro che valorizza la forma e i particolari del fiore | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Febbraio 2015 - 01:15] | |
![]() |
commento | ciao, purtropo non mi ero acorto che il voto risultasse negativo . Il fato che lo scatto sia interessante, è dovuto al fatto che nel complesso lo scatto potrebbe dare molto. Ma ciò non significa che a me piaccia tanto da dare il massimo dei voti.La consapevolezza di un interessante scatto, o meno, è completamente svincolato dal parere personale e relativa votazione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Febbraio 2015 - 09:47] | |
![]() |
l'autore risponde | Per Sandro: Si tratta di chiocciole che si alimentano del polline e del nettare del fiore della "Carota selvatica" che cresce spontanea nei prati. Per conan: Il giudizio - Interessante scatto = Voto negativo. Domando: Se era un cattivo scatto cosa facevi? Mi strappavi la fotografia? Prima di commentare e votare... Meditare!!!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
[8 Febbraio 2015 - 21:43] | |
![]() |
commento | Interessante scatto, ricorda la geometria di un cristallo di neve. Fosse salo solamente un dettaglio del fiore con le lumachine, sarebbe stato certamente più interessante. | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Febbraio 2015 - 23:50] | |
![]() |
commento | Di che cosa si tratta? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |