
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 14 Marzo 2016 - 00:35 ![]() 14 Marzo 2016 - 00:16 ![]() 13 Marzo 2016 - 01:05 ![]() 13 Marzo 2016 - 01:03 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
In Salento in un piccolo paese di pescatori si può ammirare un presepe fatto da una sola corda intrecciata, a formare tre figure stilizzate ma fortemente evocative |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Vittoria Bichi![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 78. Minimalismo galleria: Minimalismo sorgente: digitale ![]() flash: no data: data di upload: 3 Febbraio 2016 - 15:09 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 21° su 28 | 2718° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.887 | 4.887 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 10 | 10 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 207 | 1949 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Marzo 2016 - 01:03] | |
![]() |
![]() | Eh, i diffetti che hanno elencato gli altri ci sono, per cui non posso dare il voto positivo. Però ringrazio l'autore per avermi fatto scoprire questo interessantissimo soggetto. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Marzo 2016 - 19:23] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie a tutti dei commenti, costruttivi e utili. Purtroppo le condizioni per lo scatto non erano ottimali (e non lo dico per giustificarmi). Mi trovavo con scarsissima luminosità e solo uno smartphone per immortalare. Ma ho pensato di partecipare lo stesso con questo presepe, più che altro per l'idea: qui il minimalismo è rappresentato dall'intreccio di un unico oggetto |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2016 - 00:30] | |
![]() |
![]() | poco minimal e troppo contorta | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Marzo 2016 - 23:51] | |
![]() |
![]() | Mi dispiace dirlo ma il tutto è un pò troppo "contorto", bello il colore della cima ma si perde... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2016 - 14:40] | |
![]() |
l'autore risponde | Nooo!! faccio pubblica ammenda: la odio l'inesattezza nel nominare le cose! Lo sapevo pure che si tratta di una cima, non so perché ho scritto corda. Grazie mille del commento, e anche del voto positivo, che a questo punto non merito più :) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2016 - 08:36] | |
![]() |
commento | Per l'autore, una piccola notazione che da vecchio marinaio devo fare: nella marineria il termine "corda" non esiste, in barca ci sono le cime, gli stroppi, le scotte, le gomene, ecc. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2016 - 07:21] | |
![]() |
![]() | Al di la delle evidenti carenza dal piano tecnico (composizione, taglio, luci, cura dei dettagli, ecc.), sento di dover premiare l'idea con un voto positivo. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[1 Marzo 2016 - 14:52] | |
![]() |
l'autore risponde | Non è una tradizione del Salento, è semplicemente l'idea venuta a un gruppo di appassionati marinai, che hanno creato in un porticciolo questo splendido gruppo sacro di Maria, San Giuseppe e il bambino utilizzando una corda solitamente usata in barca. L'ho trovato molto originale e toccante, purtroppo non ho avuto né il tempo né i mezzi per comporre bene l'immagine tecnicamente. Grazie a tutti per i commenti! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Febbraio 2016 - 15:40] | |
![]() |
![]() | Fotografia con problemi tecnici già evidenziati. Interessante la tradizione del Salento per rappresentare il presepe con una sola corda. Puoi dare altre informazioni? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2016 - 12:02] | |
![]() |
![]() | Quest foto è particolare ma non riesce a entusiasmarmi, mi disturba un pò la luce che viene dall'interno; se non ci fosse stata forse sarebbe stata più bella, ma è solo la mia personale opinione. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Febbraio 2016 - 16:36] | |
![]() |
![]() | immagnìine troppo piena - sarebbe stata perfetta se il soggetto fosse stato più piccolo e laterale. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2016 - 10:45] | |
![]() |
![]() | Manca aria nella parte superiore e I tagli sui lati e sulla base lnon danno completezza all'immagine; il soggetto è interessante. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Febbraio 2016 - 10:16] | |
![]() |
![]() | Il soggetto mi piace, ma non l'insieme. L'avrei pulita di piu', avrei tolto quei filetti in alto a sinistra e quello che si vede a destra a meta' foto. Avrei lasciato piu' spazio sopra e piu' spazio sotto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Febbraio 2016 - 00:36] | |
![]() |
![]() | Sorry, ma di minimal c'è solo il soggetto .... come foto è molto "piena" e intricata ..... a parte l'eventuale fuori tema, non risulta una foto leggibile come minimale e neppure con l'appeal necessario a comunicare (come foto intendo) . forse esagerando con i contrasti poteva migliorare... |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |