
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 19 Aprile 2014 - 10:57 ![]() 6 Settembre 2009 - 17:38 ![]() 7 Aprile 2009 - 20:17 ![]() 6 Aprile 2009 - 15:53 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Essere attore significa poter essere qualcuno diverso da se stesso, significa uscire dal proprio corpo e dalla propria mente per entrare nel corpo e nella mente del personaggio che si interpreta. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Federico Sichi![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 17. Sguardo interiore galleria: Ritratti in bianco e nero macchina: Canon G6 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/60 sec diaframma: f/2.5 focale: 72 mm ISO: 200 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Pistoia - Parterre Piazza Mazzini data: 19 Luglio 2005 - 21:01 data di upload: 27 Dicembre 2005 - 00:49 tags: bianco e nero, persone, ritratto |
note tecniche: formato raw convertito con rsp2006, channel mixer per ottenere b/n, maschera di contrasto |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 4° su 18 | 360° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.794 | 6.794 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 9 | |||||||||||||||||||||
commenti | 2 | ||||||||||||||||||||||
visite | 104 | 3158 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[30 Gennaio 2006 - 17:34] | |
![]() |
![]() | bella, soprattutto il movimento del ventaglio contro l'espressvità quasi incredibilmente immobile del viso | |
![]() |
![]() |
[30 Gennaio 2006 - 08:21] | |
![]() | Mi sembra che la foto ben restituisca quel misto di emozione, paura, agitazione, voglia di iniziare che si prova prima di andare sul palco ed iniziare la rappresentazione. Sono quei momenti che ti rendono irrequieto ma che al tempo stesso ti fanno sentire vivo e ti fanno apprezzare la possibilità di interpretare un personaggio diverso dal proprio io. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[28 Gennaio 2006 - 19:49] | |
![]() |
![]() | La foto è ben composta e anche il soggetto è notevole. L'attore è un tema nel tema, la quintessenza del ritratto proprio per la sua mutevolezza. Il dinamismo non lo assocerei alle caratteristiche tipiche degli attori, mentre mi suggerisce una certa irrequietezza del carattere della persona, confermata dall'espressione del volto. La porta dietro è una mossa azzeccata e non vedo perché doveva essere nascosta: semiaperta, sembra indicare la classica chiamata dietro le quinte e l'imminente entrata in scena dell'attore. Non concordo in pieno sulla grana, non mi sembra aggiungere valore all'immagine, se non per mimare un'idea stereotipata della foto da teatro; magari ha migliorato l'effetto dell'immagine, per cui sarei curioso di vedere l'originale senza grana... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[25 Gennaio 2006 - 17:17] | |
![]() |
![]() | L'unico ritratto che trasmette movimento e dinamismo, cosa non facile per un ritratto che normalmente è statico. E' la diagonale volto-ventaglio che prende il sopravvento e che trasmette il significato della foto. Bravo perchè è così il dinamismo dell'attore che deve continuamente cambiare faccia e ruolo a venir fuori. Unico neo è il volto un po' scuro...avrei applicato il channel mixer in due modi diversi: un layer per il volto ed un altro per il resto... | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Gennaio 2006 - 14:33] | |
![]() |
![]() | Una immagine resa volutamente grezza adoperando della grana grossa; un'espressione un po' enigmatica, perplessa che incuriosisce. Potrebbe essere un momento di riposo dentro al camerino, con una sventolata di aria fresca dopo la sudata nel palcoscenico. Tecnicamente: mi sembra manchi un po' di dettaglio e soprattutto le zone bianche in basso a destra 'sparano' mentre quelle nere si confondono tra loro. Va bene aumentare il contrasto, ma così mi pare danneggi la foto... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Gennaio 2006 - 18:15] | |
![]() |
![]() | Un ritratto in movimento, mi piace molto il dinamismo di questa foto. Mi piace anche che gli "attori" della foto, il viso ed il ventaglio, si trovino sulla diagonale il che aumenta ancor di più il dinamismo di cui sopra. Bravo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2006 - 22:06] | |
![]() |
![]() | Ho aperto la pagina dei ritratti e questo mi ha colpita subito, non c'e' un perche' e forse non ci deve essere, e' bello e' basta | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Gennaio 2006 - 13:48] | |
![]() |
![]() | La foto è un buon ritratto, non c'è che dire. Sei riuscito a cogliere un attimo di grande comunicazione dell'attore, indiscusso protagonista dello scatto. Un valore aggiunto è dato dalla gestualità manuale, con il movimento del ventaglio che completa l'espressione della persona. C'è da chiedersi cosa trasmetta il volto: un lato del proprio carattere, un aspetto del personaggio interpretato oppure un momento estratto da una scena rappresentata in teatro? Buona la valutazione tecnica fatta da Sandro, sottolineo anche io la necessità di lavorare un po' sul fondale, per esaltare il ritratto vero e proprio (disturba un po', ad esempio, la porta ed il piccolo alone a centro immagine), senza però "allontanarlo" troppo, visto che anch'esso caratterizza molto bene la foto. Molto bravo! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Gennaio 2006 - 15:03] | |
![]() |
l'autore risponde | Nessuna flashatina, l'illuminazione proviene da una lampada che era stata messa per permettere agli attori di cambiarsi in un "camerino" improvvisato prima dell'inizio dello spettacolo. Vedrò di far tesoro dei tuoi suggerimenti sul fotoritocco. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[13 Gennaio 2006 - 19:04] | |
![]() |
![]() | Bel tipo che hai trovato! Gran parte dell'impatto della foto lo devi a lui. Non male lo scatto, sia nella scelta del taglio con la mano che sventola il ventaglio, sia nell'espressione che sei riuscito a catturare, occhi limpidi, bocca aperta come a decantare qualcosa. Forse il fondale poteva essere più neutro, o magari un qualcosa di attinente all'immagine che volevi dare, perchè così sembra un casuale interno rustico privo di pertinenza con la teatralità del personaggio. Grana grossa, bravo, attento alle bruciature, vedi nella parte destra, però i toni del viso ti sono venuti bene. Bisognerebbe che in questi casi tu operassi con gli strumenti di dodge & burn per bruciare o schiarire le parti centrali del tuo soggetto. Il fondo per esempio da ammorbidire, la parte bassa del busto è troppo bruciata e attira così troppo attenzione, il viso d'altronde illuminato bene risulta più distante all'indagine di ricognizione che fanno gli occhi sull'immagine. Ma hai dato una flashatina? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[28 Dicembre 2005 - 16:14] | |
![]() |
l'autore risponde | Ho cercato di rendere l'immagine più "grezza" rispetto all'originale aumentando il rumore e applicando una curva che la contrastasse maggiormente e bruciasse un pò i bianchi. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |