
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 5 Giugno 2017 - 23:23 ![]() 20 Marzo 2013 - 15:06 ![]() 3 Settembre 2010 - 22:28 ![]() 9 Agosto 2010 - 18:24 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Si forma dentro, esce con un urlo straziante, lacerante si riassopisce un pò più tardi ma solo per poco si sazia. LA GOLA |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Lapo Galluzzi![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 17. Sguardo interiore galleria: I 7 peccati capitali macchina: NIKON D 100 obiettivo: NIKKOR 28-100mm 1:3.5-5.6G sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/200 sec diaframma: f/5.6 focale: 62 mm ISO: 200 flash: no bilanciamento del bianco: luce a incandescenza luogo dello scatto: Firenze data: 8 Gennaio 2006 - 20:14 data di upload: 8 Gennaio 2006 - 21:01 tags: nudo |
note tecniche: Le specifiche si riferiscono alla foto della figura intera, le due foto sono state scattate con la medesima luce e posizione del soggetto rispetto alla sorgente luminosa. |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 2° su 11 | 70° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 7.549 | 7.549 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 9 | |||||||||||||||||||||
commenti | 1 | ||||||||||||||||||||||
visite | 115 | 2980 |
![]() |
histoire du soldat di Alain Depraute Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[30 Gennaio 2006 - 19:04] | |
![]() |
commento | Come creatore del concorso della PhotoCompetition mi sento chiamato in causa dal commento di Giacomo Lombardo. L'idea di fotografia che ci proponi e che usi come unico strumento di valutazione è secondo me limitante e impropria se applicata al contesto contemporaneo. Le tecnologie sono cambiate e l'uso della pellicola non è più una scelta obbligata ma dettata da precisi interessi o fini. Con i nuovi strumenti aumentano le possibilità e l'arte fotografica diventa più ampia e variegata. Per questo ritengo che vincolare la fotografia in un ambito così ristretto non solo impedisce uno sviluppo sperimentale, ma obbliga anche a confrontare i lavori del concorso con contesti storici e artistici diversi, ai quali nessuno ci costringe a essere legati. Anzi! Un buon uso del fotoritocco e del fotomontaggio sono paragonabili a un buon uso della camera oscura qualche anno fa. Prima i fotomontaggi erano rari in fotografia per limiti tecnici e non certo per scelta. Inoltre tengo a sottolineare che la PhotoCompetition è un concorso non esclusivamente fotografico, è un principio che trovi all'inizio del regolamento: "Lo spirito della PhotoCompetition è di esaltare la creatività nella sua forma più libera." Lo scopo di questo sito è di promuovere la fotografia come forma d'arte libera, divertente e sperimentale. Ogni partecipante è invitato a sviluppare il proprio stile, che sia questo un nostalgico uso della pellicola, che sia un innovativo "collage" tra pellicola e grafica o un'opera digitale, questo rientra nelle scelte di ognuno, ma non per questo esiste una rigida definizione imposta che dichiara che questa è fotografia e quest'altra no. Termino dicendo che i giudizi sono liberi ma non voglio che vengano fraintese le finalità del concorso. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Gennaio 2006 - 16:08] | |
![]() |
![]() | OK sono un "novizio" di Photocompetition e non conosco bene le regole di questi concorsi, però voglio dire comunque la mia. Personalmente concepisco la fotografia, realizzata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, qualcosa che viene catturato dal fotografo con la macchina fotografica e successivamente "elaboandone" le pecche magari di esposizione o tagli di inquadratura; un "fotoritocco" così pesante, ripeto a mio giudizio personale, fa parte di un'altra disciplina ed è lontana dalla fotografia. Certo l'idea è geniale e la "composizione" perfettamente riuscita. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Gennaio 2006 - 13:44] | |
![]() |
![]() | Mi fa pensare alla scena di Alien in cui il tipo che mangia si vede uscire l'alieno dalla pancia, con grande orrore per gli altri commensali. Bravissimo, è veramente raccapricciante nel suo realismo! Quando si dice che lo stomaco è una voragine, oppure che si deve sfamare due bocche! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[28 Gennaio 2006 - 14:33] | |
![]() |
![]() | Foto ritocco perfetto, sembra che la bocca esca veramente dalla pancia per inghiottire tutto ciò che trova vicino. Non c'è altro da aggiungere...solo impressionante!!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Gennaio 2006 - 23:03] | |
![]() |
![]() | MOSTRUOSO, RIVOLTANTE, ma veramente divertente. Cioè, schifoso da morire, però il messaggio è più che chiaro e immediato! Gran merito va all'uso della luce e alla perfetta calibrazione dei livelli, la pelle ha un colore estremamente naturale; riconosco che è molto difficile trovare un tale equilibrio. Il fotoritocco è anch'esso perfetto, e il pancione ti aiuta a contenere la grossa bocca. Piccola imprecisione sul pollice di sinistra che finisce un po' nel vuoto, ma è un'inezia. Mi piace che i capezzoli sembrano quasi occhi e i peli sul petto un ciuffo di capelli :-) Ammetto che non la posso guardare molto perchè mi fa un po' spavento. Questo foto-montaggio è fatto talmente bene che il suo realismo mi scuote. BRAVO! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[26 Gennaio 2006 - 19:24] | |
![]() |
![]() | Che schifo, un meraviglioso montaggio per una immagine assolutamente ributtante!! Sembra che tu ti guardi la "pancia-bocca" assolutamente impotente, non ci puoi fare nulla, quel mostro potente e inarrestabile ti prevarica e ti domina, è vero è dentro di te ma ti abita non è parte di te. Una meravigliosa interpretazione, bravissimo ma ancora.............CHE SCHIFOOOO!!! Ah dimenticavo, stai lontano da Prisca con quell'orrendo affare!!! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Gennaio 2006 - 10:26] | |
![]() |
![]() | Idea e realizzazione interessante, non c'è che dire! Innanzitutto la volontà di rappresentare il peccato della gola in modo affatto scontato, cogliendo pienamente l'idea di fondo dell'intera edizione: l'introspezione della persona e la rappresentazione di questa ricerca in un'immagine chiara e comunicativa! Il montaggio è ben fatto, alcune imprecisioni sui piani dimensionali di mani/pancia/bocca, ma l'operazione era molto difficile! Bravo, sono stato incerto fino all'ultimo sul voto (tra 7 ed 8), ma oramai ho iniziato l'edizione con giudizi troppo alti e non posso che terminare con lo stesso criterio... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[25 Gennaio 2006 - 16:06] | |
![]() |
![]() | Questa foto è rivoltante... in senso buono comunque! Devo dire che questo fotomontaggio è mostruoso, orrendo... Complimenti sei riuscito pienamente nel tuo intento. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Gennaio 2006 - 15:31] | |
![]() |
![]() | Impressionante.... Non vorrai mica anche dei commenti sulla tecnica vero????? Vorrei scappare da questa pagina il prima possibile, non si sa mai quella pancia si accorga della merendina sulla mia scrivania... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Gennaio 2006 - 21:55] | |
![]() |
![]() | Orrenda.....la gola... |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |