
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 25 Febbraio 2014 - 19:46 ![]() 10 Maggio 2013 - 10:25 ![]() 24 Novembre 2012 - 14:14 ![]() 24 Gennaio 2012 - 19:10 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Due spirali che si avvolgono su sé stesse, senza mai congiungersi. Anime che si inseguono |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Sandro Rafanelli![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 18. Natural Beauty galleria: Geometrie macchina: Canon EOS 300D obiettivo: Canon EFS 18-55mm f/3.5-5.6 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/20 sec diaframma: f/3.5 focale: 28 mm ISO: 1600 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Musei Vaticani, Roma data: 10 Gennaio 2006 - 14:15 data di upload: 7 Febbraio 2006 - 19:41 tags: architettura, bianco e nero |
note tecniche: brightness/contrast, overlay, gradient map, photo filter, tri-tone, dodge & burn, sharpen |
immagine EXTRA | |
![]() clicca per ingrandire | un'altra vista, questa volta laterale, della grande rampa di accesso dei Musei del Vaticano. |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 2° su 25 | 255° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.976 | 6.99 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 17 | 19 | |||||||||||||||||||||
commenti | 6 | ||||||||||||||||||||||
visite | 237 | 6048 |
![]() |
il Messico (parte I) di Sergio Petruzzelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2010 - 13:21] | |
![]() |
![]() fuori concorso | bella davvero bella | |
![]() |
![]() |
[18 Maggio 2006 - 16:11] | |
![]() fuori concorso | L'effetto non è male in questo tipo di soggetto, ma l'idea è decisamente logora. | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Marzo 2006 - 10:15] | |
![]() |
commento | ![]() Tra l'altro in basso non hanno nemmeno la banda bianca!? |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Marzo 2006 - 16:46] | |
![]() |
l'autore risponde | Giusta la critica della "breve corsa" delle due spirali. Mi rendo conto che potevo salire di più sulla scala, e in effetti ci ho provato, ma l'immagine non compariva. Mi spiego meglio: non riuscivo a rendere il senso di avvolgimento, qui esaltato dall'uso del grandangolo. Non riuscivo a incastare le due eliche nel fotogramma, è per questo che sono un po' sceso. Va detto che la corsa non era comunque molto ampia. Nota per Simone: i gradini effettivamente sono deformati dall'obiettivo, ma in verità come ho anche scritto non sono veri gradini e forse è anche per questo che percepisci maggiormente l'effetto deformante. In verità è una rampa con gradoni bassissimi, un vero e proprio "scivolo". Ora non so darti un riscontro storico ma poteva essere di quelle usate per far salire i cavalieri coi cavalli, tanto per capirsi. Questo per dire che non è una vera scala, anche se vista dall'alto può sembrare. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Marzo 2006 - 21:08] | |
![]() |
![]() | ![]() La forma geometrica spiraliforme è esaltata della scansione regolare dei gradini, incredibilmente deformati e (in alcuni casi) irriconoscibili! Le scelte cromatiche sono eccellenti, la grana è perfetta, non so che dire: complimenti! Non concordo con Tommaso quando dice che si dovrebbe partire dalla sufficienza: come tutti sappiamo la libertà di scelta e l'interpretazione personale delle foto sono una caratteristica così incontrollabile che non mi stupisce vedere dei 4 o 5! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Marzo 2006 - 20:28] | |
![]() |
![]() | A mio avviso c'è un po' di confusione nei giudizi sotto: non si può affermare che la foto sia brutta (è forse quanto di più spettacolare si sia visto sino ad ora nella PC), per cui si dovrebbe comunque partire dalla sufficienza. Non è questione di emozione, se una foto è bella (e questa lo è innegabilmente, a parte le polemiche...) è bella. Poi si può dibattere sulla preferenza accordata al fotoritocco, o meno, anche se questo punto crea qui sotto ancora più confusione: ci sono foto in cui il ritocco plasma i significati (qui non credo che l'originale possedesse la carica drammatica di questa immagine, come Sandro candidamente ammette quando afferma che la rampa è un po' "kitsch") e foto in cui non serve proprio a niente. Non si dovrebbe applicare indiscriminatamente lo stesso metro di giudizio per tutte le foto!. Ogni scatto è una storia a sé e merita considerazioni particolari; per questo i commenti sono sempre diversi. Qui le foto belle sono addirittura due! La piccola vista alternativa è spettacolare quanto e, per certi versi, più della prima, anche se la foto grande è più adeguata al tema. Se devo fare una critica, è alla posizione del soggetto che scatta: le due anime si rincorrono per un breve tratto divergendo poi ai bordi estremi del fotogramma. L'impressione è che ci sia breve intesa ed il risultato è un po' malinconico, in sintonia con il tono caricato e pesante dei densi chiaroscuri. Direi che è da 8.5! PS: Altre rampe notevoli sono: il pozzo di San Patrizio ad Orvieto e la "lumaca" di Bramante ai giardini del Belvedere in Vaticano. Da vedere (e fotografare)! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Marzo 2006 - 18:51] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() A dire il vero dal vivo è molto meno bella di come appare in questa foto. Non è nemmeno una scala, ma una rampa larghissima, di costruzione pesante e anche un po' kitsch, belle però le due eliche che si avvitano senza incontrarsi. |
|
![]() |
![]() |
[10 Marzo 2006 - 12:24] | |
![]() | foto ben eseguita, soggetto bello, ma non particolare in quanto confrontabile con quello di molti libri. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[10 Marzo 2006 - 09:19] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[7 Marzo 2006 - 12:18] | |
![]() |
![]() | bella l'inquadratura, belli i colori e la luce. La foto direi che è perfetta, ma il soggetto non mi trasmette molto | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2006 - 21:18] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2006 - 19:03] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2006 - 10:16] | |
![]() |
![]() | ..."C'è un'insistenza sulla teoria di linee che si incurvano, ma secondo me questa foto è poco interessante. Non ci trovo elementi che mi stimolino qualcosa. Di anfiteatri del genere ce ne sono molti in Italia e questa inquadratura non aggiunge granché a quanto di già visto."..... questo e` quello che mi hai scritto ma ho pensato, un po' per provocazione, che la stessa cosa vale anche per te...scale cosi` non mi sambrano poco soggette a "ritratti" che troviamo regolarmente in libri e riviste, ovviamente la tecnica e` eccellente come al solito, ma non mi e` bastata. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2006 - 09:43] | |
![]() |
![]() | Sarà classica come la mia è cartolina, ma è realizzata in modo perfetto sia nella composizione che nelle sfumature del bianco e nero. E poi ipnotizza per il suo andamento...sembra quasi un fiore! | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Marzo 2006 - 18:44] | |
![]() |
![]() | Che dire, si possono accampare ragionamenti di ogni tipo ma rimane un grandissimo scatto. Foto emozionante nel suo silente bianco nero. | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2006 - 16:00] | |
![]() |
![]() | mmmh....a me la mi piace! la trovo anzi la più coerente col tema della galleria. linee curve che adoro, formano come un diaframma che si chiude sull'elemento centrale in basso. Fortissimo il senso di vertigine ed ipnosi che suscita, silenzio e solitudine.... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2006 - 15:42] | |
![]() |
![]() | Bellissima foto, ottima composizione (anche grazie all'armonia del soggetto). Si tratta di una di quelle foto che ti ipnotizzano e ti obbligano a continuare a guardarle. | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2006 - 22:22] | |
![]() |
![]() | proprio bella, la "pulizia" della foto, l'assenza di persone che percorrono le rampe, rende ancora di più l'idea, che esprimi nel commento, delle "anime che si rincorrono" | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2006 - 14:55] | |
![]() |
![]() | Bella inquadratura oltre che la geometria delle forme ma soprattutto mi ha colpito la luminosità generale | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Febbraio 2006 - 09:11] | |
![]() |
![]() | Veramente un bello scatto. La cosa che apprezzo di più è che si nota chiaramente che non è uno scatto casuale riadattato poi per la galleria, ma c'e' una ricerca tua, con la macchina in mano, di trovare il punto giusto per poter catturare i due corrimano che si rincorrono si sfiorano e si allontanano di nuovo.....poi magari non è vero niente ma così la vedo io. Bravo |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2006 - 13:46] | |
![]() |
![]() | concordo con giacomo... | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2006 - 12:30] | |
![]() |
![]() | E' una bella foto, ma scusa (niente di personale) un po scontata e banale, è un vecchio "classico" visto moltissime volte e pluriraffigurato. Comunque è bella l'atmosfera creata con i toni scuri e drammatici, mi spaventa l'assenza umana dalla scena è come dopo un disastro nel quale è rimasta solo lei. La scala. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Febbraio 2006 - 17:04] | |
![]() |
l'autore risponde | La mia fotografia non è impressionista, ma si pone esattamente all'opposto, ovvero in un ambito concettuale e simbolico. Dico questo per chiarire il mio approccio nei confronti di visioni che ricercano un fenomeno superficiale e un impatto emotivo tipico della pittura impressionista, atteggiamento improprio perchè quasi impossibile da ritrovare nelle mie immagini. Questo è il mio percorso... sono nel periodo espressionista, magari tra un po' ritorno al moment décisif come diceva Bresson. :-) PS: certo che l'ho voluto io il nuovo sistema di votazione, ma non solo io... così date i voti a tutti (o almeno al 50% delle foto in concorso) e non vi potete sottrarre dall'esprimere anche giudizi impegnativi. Saper criticare è tanto importante quanto lo stesso creare. Tanto comunque non mi offendo per i giudizi che scrivete, di questo non vi dovete assolutamente preoccupare! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2006 - 17:38] | |
![]() |
![]() | cavolo Sandro, mi imbarazzi.... vedo che è una foto con i controfiocchi ma non riesce a catturarmi nonostante l'andamento della spirale... se non l'avessi vista nella galleria PC, ma in una esposizione probabilmente non mi sarei soffermato a guardarla... lo so che è il tuo stile (diametralmente opposto al mio ) , ma non posso che dirti "mettici più cuore e meno testa e le tue foto avranno un'anima" - l'imbarazzo è che non ti posso dare più di 6 perchè la foto non mi piace anche se non ha un difetto neppure a cercarlo... ma hai voluto tu che io votassi tutto! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2006 - 08:24] | |
![]() |
![]() | Un ottima ricerca della geometria spiraliforme e della ricerca del soggetto. Un importante elaborazione al computer che come sempre non prediligo. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |