
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 14 Luglio 2011 - 10:04 ![]() 13 Marzo 2010 - 22:26 ![]() 22 Novembre 2009 - 17:19 ![]() 16 Febbraio 2009 - 15:39 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Alessandro Cuboni![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 27. Resto da solo a guardare galleria: Sedie vuote macchina: Panasonic DMC-FZ7 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/200 sec diaframma: f/3.2 focale: 57 mm ISO: 200 flash: no data: 18 Dicembre 2007 data di upload: 20 Dicembre 2007 - 11:57 tags: pranzo |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 4° su 29 | 1021° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.155 | 6.155 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 24 | 24 | |||||||||||||||||||||
commenti | 2 | ||||||||||||||||||||||
visite | 230 | 2974 |
![]() |
Lucca Comics 2010 di Riccardo Bonciani Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2008 - 23:25] | |
![]() |
![]() | Uno scatto d'altri tempi (ancora? Basta.....) che apprezzo per la sua semplicità e realizzazione, non certo per l'idea innovativa. Una natura morta più che valida (la bottiglia, la mela, il bicchiere ed il piatto), completata ed arricchita dal tema della sedia. L'dea di "vuoto" è resa ancor più evidente dalla giacca appesa, che conferma la presenza di una persona e ne sottolinea la momentanea assenza! Ottimo scatto, ottima natura morta, ed ottima realizzazione, bravo/a, una delle mie preferite! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2008 - 23:20] | |
![]() |
![]() | La cosa che mi ha colpito e mi continua a colpire è la composizione di oggetti sul tavolo...natura morta su frigo.... | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2008 - 20:34] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[13 Gennaio 2008 - 11:21] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Gennaio 2008 - 00:48] | |
![]() |
![]() | La cosa bella di questa galleria è la grande capacità di tutti i partecipanti di contribuire con qualcosa di personale, di vero, qualcosa che vi ha colpito e che ha colpito solo voi, nella vostra vita quotidiana, nei viaggi o nei "passaggi". Anche questo scatto, che mostra una notevole perizia nell'uso del bianco e nero e nella stessa inquadratura con un punto di vista ribassato, una composizione tipica di una natura morta, una giacca posata sul bordo della sedia e una luce che esplode di vita e ricopre ogni oggetto di una "polvere magica" che lo rende eterno. |
|
![]() |
![]() |
[12 Gennaio 2008 - 21:41] | |
commento | ...mi piace la sedia ma non mi piace il contesto. GiaNLUCA. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[12 Gennaio 2008 - 10:55] | |
![]() |
![]() | Direi che è un pò troppo bruaciata sullo sfondo, ma la composizione e il soggetto distraggono dall'alta luce. Bello scatto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Gennaio 2008 - 12:24] | |
![]() |
![]() | Secondo me il bn è ottimo. Un pò bruciati i bianchi.... e chi se ne frega. Ottima istantanea di un elemento di quotidianità. | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Gennaio 2008 - 10:23] | |
![]() |
![]() | ![]() Notevole la porta a vetri che da sulla stanza con le pareti piastrellate. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Gennaio 2008 - 15:10] | |
![]() |
![]() | Mi piace un sacco. Riconosco che è semplice, ma rispecchia la tradizione italiana. Una cucina tipicamente italiana, con il tavolo posto vicino alla finestra, con la tovaglia appoggiata frettolosamente (e la rigorosa incerata sotto per non scipare il tavolo...). Una scodella sola custode sicuramente di un bel piatto di pasta, una classica bottiglia di vino, il classico bicchiere da osteria e una mela. Con la giacca da lavoro appoggiata alla sedia.. Si mi piace davvero. Fotografia pienamente a tema e seguita molto bene. P.S. Suggerisco di osservare la foto a grandezza naturale: si notano molti più particolari. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Gennaio 2008 - 12:29] | |
![]() |
![]() | Racconta un momento di vita casalinga in solitudine. Una pausa pranzo in una cucina vecchio stile, tipicamente italiana. La composizione mi piace, semplice ed essenziale. Giusto l'utilizzo del b&n perchè trasmette ancora di più l'idea di retrò, forse troppo in scala di grigi? ma no, in questo caso trasmette il grigiore della solitudine... :) | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Dicembre 2007 - 16:42] | |
![]() |
![]() | ...Quando non c'è uomo si cura la luce... Mela. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[28 Dicembre 2007 - 14:24] | |
![]() |
![]() | mi piace...da senso di frugalità, peccato per l'esposizione, troppo bruciate le luci, mi piace anche la composizione nel suo insieme, non la trovo affatto artificiosa, come appare a qualcuno. | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Dicembre 2007 - 17:53] | |
![]() |
![]() | non la trovo molto interessante e bruciata la parte del cielo. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Dicembre 2007 - 17:39] | |
![]() |
![]() | scusa... non mi dice nulla... | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Dicembre 2007 - 21:15] | |
![]() |
![]() | A me l'idea e la composizione piacciono. Posso solo notare il bruciato della luce che entra in alto a sinistra e forse un B/N troppo sul grigio: non so, ma porta e frigorifero così grigi un po' mi disturbano. Cmq, una buona idea. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Dicembre 2007 - 19:30] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[23 Dicembre 2007 - 16:02] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[23 Dicembre 2007 - 15:50] | |
![]() |
commento | ci risiamo! veramente non capisco... chi è, e in realtà i sospetti ce li ho, che continua a mettere voti come 1 e 2 senza lasciare alcun commento? credo che, per rispetto per il fotografo, seppur la foto non piaccia, i voti sotto il 4 non siano giustificati, a meno che non vengano ben "commentati"... buona parte delle foto in gioco si ritrovano un 1 un 2 senza commento... commentate voi questo fatto! ciao, simona |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Dicembre 2007 - 20:59] | |
![]() |
![]() | Mi dà un senso di angoscia e tristezza. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Dicembre 2007 - 12:44] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Dicembre 2007 - 18:48] | |
![]() |
![]() | Non mi convince l'inquadratura e l'illuminazione, peccato perchè il soggetto è interessante. | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Dicembre 2007 - 00:26] | |
![]() |
![]() | Bella molto Italiana... mi viene in mente il dopopastasciutta.. Mi piace la composizione e la luce, forse un po' bruciata, proveniente dalla finestra non disturba. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Dicembre 2007 - 17:05] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Dicembre 2007 - 16:33] | |
![]() |
![]() | a me piace, forse un pò bruciata dietro ma non dà fastidio. racconta perfettamente un pezzo di vita casalinga. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Dicembre 2007 - 13:46] | |
![]() |
![]() | Non mi entusiasma, percepisco la ricerca di una composizione di una cosa che invece dovrebbe essere naturale. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |