
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 8 Maggio 2009 - 21:50 ![]() 11 Aprile 2009 - 00:41 ![]() 5 Marzo 2009 - 11:18 ![]() 29 Gennaio 2009 - 14:06 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Un luogo abitato da sempre, dove chiese rupestri e caverne paleolitiche si alternano a case tuttora abitate ed un complesso sistema idrico. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Nicola Carlon![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 28. La città, il mio mondo galleria: La città in bianco e nero macchina: Canon EOS 300D obiettivo: 18-55 sorgente: digitale ![]() flash: no luogo dello scatto: Matera data: 30 Luglio 2006 - 10:14 data di upload: 9 Febbraio 2008 - 11:42 tags: sassi matera seppia |
note tecniche: Effetto seppia in postproduzione |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 47° su 77 | 2364° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.19 | 5.19 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 44 | 44 | |||||||||||||||||||||
commenti | 13 | ||||||||||||||||||||||
visite | 445 | 3377 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 17:40] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 17:36] | |
![]() |
commento | Eppure a me ricorda i libri di scuola elementare, io sono del 1970, puoi capire che mi ricorda. |
|
![]() |
![]() |
[13 Aprile 2008 - 23:19] | |
![]() | Qualcuno giustamente ha detto che le foto proposte prima al concorso sono state in balia degli invidiosi ottusi e si sono "beccate" i peggio voti. Non lo trovo EQUILIBRATO. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 11:16] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 14:32] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie mille, sisco! Quando inizi la frase con "avresti" io non la interpreto come critica ma come possibile insegnamento quindi la apprezzo molto! Contrariamente a quello che pensano in molti qui, secondo me commentare anche con un "Avresti dovuto" "Io avrei fatto" "Se fosse" ecc.. permette al commentato di imparare qualcosa in più, ed indipendentemente dal fatto che il commentatore sia esperto o meno. Quindi grazie ancora! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 12:55] | |
![]() |
![]() | Interessante la resa del cielo, un po' invecchiato, che si amalgama alla città. Una tua visione dei Sassi di Matera, discreta ma visto il soggetto un po' abusata. Anche il seppia, seppur adattissimo alla tua scelta, non è qui utilizzato benissimo ed appiattisce la foto rendendola "troppo seppia", evidenziando solo i pochi bianchi sparsi qua e là nell'immagine. A questo punto la foto è a metà strada tra un'esaltazione dell'antico visto in chiave contemporanea, ed una semplice immagine virata; per raggiungere il primo scopo avresti (a mio avviso, s'intende, poi ognuno fa quello che vuole e sono il primo che odia fare critiche di questo tipo!) esaltare i bianchi (bruciando addirittura alcuni elementi) e definire alcune parti, meglio se gli elementi in primo piano. Comunque vedi il mio commento nello scatto "sotto il tetto" che riprende questo discorso. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 09:07] | |
![]() |
![]() | Non mi coinvolge il trattamento fatto alla foto | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Aprile 2008 - 16:51] | |
![]() |
![]() | La foto non da atmosfera di città ed, nonostante l' ombra a sinistra, è molto appiattita dall' uniformità della tonalità. | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Aprile 2008 - 19:19] | |
![]() |
![]() | mi trasmette angoscia, caldo... ma sarà l'inquadratura, sarà il disturbo... sarà che non mi entusiasma... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[26 Marzo 2008 - 12:33] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[19 Marzo 2008 - 14:57] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Marzo 2008 - 15:43] | |
![]() |
![]() | Sei riuscito a rendere l'idea di foto scattata tanto tempo fa (anche se ovviamente così non è). Discreta realizzazione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 23:02] | |
![]() |
![]() | non amo il seppia. foto un po' piatta. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Marzo 2008 - 11:21] | |
![]() |
![]() | Secondo me nel tuo intento di foto antica ci sei ben riuscito; l'unica cosa che disturba è l'antenna....la potevi abbattere :) o eliminare con photoshop... |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Febbraio 2008 - 23:03] | |
![]() |
![]() | Viraggio eccessivo per un'immagine che non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Febbraio 2008 - 00:23] | |
![]() |
![]() | se l'idea di partenza era la citazione di Passion avresti dovuto avere la cura di eliminare l'antenna televisiva che appare in primo piano sulla dx. la scelta del viraggio seppia non aiuta a mio parere la foto che già soffre di una sensibile mancanza di contrasto accentuata proprio dalla scelta del viraggio seppia.Ne risulta una foto confusionaria e discretamente "collosa". Peccato perchè il soggetto è splendido e il cielo cosi ben definito mi lascia pensare che si poteva fare di meglio... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[25 Febbraio 2008 - 22:20] | |
![]() |
![]() | Questa foto è poco contrastata, piatta. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Febbraio 2008 - 22:08] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[25 Febbraio 2008 - 11:28] | |
![]() |
commento | Io non ho molta cultura laboratorio, dovresti chiedere a MELISSA. Lei mi ha spiegato. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 20:06] | |
![]() |
![]() | effetto adattissimo al soggetto. non molto interessante l'inquadratura |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 16:39] | |
![]() |
![]() | Troppo cartolina... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 15:10] | |
![]() |
l'autore risponde | "virata seppia" grazie, ho praticamente sempre usato la digitale e non me ne intendo molto di sviluppo, laboratori ecc.. a parte quello che si può trovare su wiki. :D Potresti mandare un articolo su queste cose, a me interesserebbe molto saperne di più! | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 15:00] | |
![]() |
commento | ...in laboratorio questa è "virata seppia". |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 03:56] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 02:44] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2008 - 09:27] | |
![]() |
![]() | Foto antica? Da l'idea di una foto stampata male... Ti darei 8 per Ubuntu ma... ;) non ci vedo molto e manca un po' di 'succo' |
|
![]() |
![]() ![]() |
[22 Febbraio 2008 - 11:56] | |
![]() |
![]() | molto carina sa' di molto antico | |
![]() |
![]() |
[21 Febbraio 2008 - 22:54] | |
![]() | Colpisce l'occhio, però c'è un po di caos. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Febbraio 2008 - 13:39] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[19 Febbraio 2008 - 22:56] | |
![]() |
![]() | una bella foto d'appendere. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Febbraio 2008 - 10:04] | |
![]() |
l'autore risponde | XX, ti giro la domanda. Come mai la scelta di mettere 4 a tutti gli anonimi? |
|
![]() |
![]() |
[18 Febbraio 2008 - 01:41] | |
![]() | come mai la scelta dell'anonimato? | ||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 15:12] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 13:12] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 13:07] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[16 Febbraio 2008 - 13:04] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Febbraio 2008 - 00:23] | |
![]() |
commento | Nessun commento per il momento.... ....preferisco aspettare tutte le foto a concorso!!! Ma il thread che segue sarebbe da leggere e farmi/ci sapere come la pensate... macmauro http://www.photocompetition.it/forum_thread.php?thread=1720 |
|
![]() |
![]() |
[15 Febbraio 2008 - 23:59] | |
![]() | |||
![]() |
![]() |
[15 Febbraio 2008 - 21:43] | |
![]() | .B. | ||
![]() |
![]() |
[15 Febbraio 2008 - 21:41] | |
![]() | la diversa. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2008 - 14:43] | |
![]() |
![]() | complimenti davvero....colori fantastici!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2008 - 12:08] | |
![]() |
![]() | mi piace, i colori si sposano magicamente con il paesaggio.. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 22:19] | |
![]() |
l'autore risponde | Vai tranquillo! Tanto più che la mia risposta era diretta a spriggan e non avevo ancora letto la tua...e poi immagino che tu sia un Ubuntu-ista come me quindi non possiamo che essere amici :D | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 22:09] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 21:29] | |
![]() |
![]() | la foto storica mi piace ma questa è polverosa | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 18:06] | |
![]() |
![]() | beh, se la tua intenzione era fare una foto effetto retrò ci sei riuscito :) ancora con questa cosa del bianco e nero puro vs. bianco e nero con interpretazione A.M.P.I.A. > il regolamento parla del secondo!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 17:12] | |
![]() |
![]() | L'effetto seppia rende bene la sensazione che trasmette una città completamente scavata nella pietra...ciò che non mi convince è l'inquadratura...sembra una foto didascalica... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 11:01] | |
![]() |
l'autore risponde | In effetti avevo anche io questo dubbio ma poi ho visto una foto su toni rossi tra quelle di esempio del regolamento. Comunque si parla di monocromia. Ho fatto una ricerca su internet e (a parte i risultati sugli spaghetti al nero di seppia :) ho scoperto che le foto in BW venivano fatte in toni seppia perchè si deterioravano di meno. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 10:58] | |
![]() |
![]() | Il problema dei colori è già stato affrontato e mi è stato detto che...."Per B&N intendiamo un interpretazione ampia del termine, non una pura scala di grigi". Questo è il regolamento, anche se ritengo che come le dimensioni siano sempre standardizzate anche la variazione cromatica debbe avere un peso, quindi caro Spriggan, la tua osservazione mi spinge a dare un voto... | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 01:21] | |
![]() |
![]() | ma il seppia non viene considerato un colore?il mio vecchio prof di fotografia diceva che bianco e nero sono bianco e nero volendo anche con sfumature di grigio...cmq bella ma confusa... | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Febbraio 2008 - 23:20] | |
![]() |
![]() | TROPPO CONFUSA | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Febbraio 2008 - 16:44] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[12 Febbraio 2008 - 09:01] | |
![]() |
![]() | Sembra una scena anni 50. Bel seppia. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Febbraio 2008 - 01:04] | |
![]() |
![]() | Non male, ci |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2008 - 17:46] | |
![]() |
![]() | ![]() Sembra uno dei provini per il film "The Passion". Anche l'effetto della grana aggiunge tempo. Complimenti, Pascà |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2008 - 14:17] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Febbraio 2008 - 14:14] | |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |