
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 21 Settembre 2009 - 01:05 ![]() 29 Gennaio 2009 - 14:09 ![]() 21 Dicembre 2008 - 22:23 ![]() 17 Aprile 2008 - 00:49 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Monumento all'olocausto ebraico a Berlino vicino allaporta di Brandeburgo. Il monumento sinceramente non lo posso descrivere a parole, non credo di averlo neanche capito... ma spero di poter trasmettere lo stato d'ansia nel vedere una città in mezzo al grigio... |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Ubuntufede![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 28. La città, il mio mondo galleria: La città in bianco e nero macchina: Panasonic DMC-LZ7 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 0.001 sec diaframma: f/8.0 ISO: 400 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: Berlino Monumento all'olocausto ebraico data: 18 Agosto 2007 - 15:55 data di upload: 14 Febbraio 2008 - 13:14 tags: berlino, monumento olocausto |
note tecniche: E' stato risistemato il contrasto |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 70° su 77 | 3322° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.193 | 4.193 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 36 | 36 | |||||||||||||||||||||
commenti | 9 | ||||||||||||||||||||||
visite | 379 | 3473 |
![]() |
Cimiteri scozzesi di Alessandro Griccioli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 11:37] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 19:25] | |
![]() |
![]() | Se ti metti all'anima di fare un'inquadratura così non puoi postare una foto come quella che vedo, è grigia è torta è divisa banalmente in due e in più il primo piano non si capisce. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 17:17] | |
![]() |
![]() | Troppo penalizzata dalla composizione. Il pavimento è troppo presente nell'inquadratura togliendo fin troppo spazio al resto. Essendo un soggetto privo d'interesse rende la foto assolutamente anonima. La location è nota e quindi superfotografata. Ma potevi renderla più interessante mettendoci qualcosa di personale, ma soprattutto cercare di rendere leggibile il contesto che invece si perde. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 05:38] | |
![]() |
![]() | un bel cielo da valorizzare, questo primo piano veramente troppo invadente e non guida lo sguardo da nessuna parte... peccato....e ancora troppi grigi | |
![]() |
![]() |
[26 Marzo 2008 - 17:19] | |
![]() | |||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Marzo 2008 - 00:24] | |
![]() |
![]() | ahimé credo che se si voglia descrivere un luogo (oltre che un'emozione) la foto debba esser leggibile da tutti, che conoscano o meno quel luogo, un certo edificio o struttura. personalmente, non conoscendo il posto che vorresti rappresentare, leggo la foto solo come una cortina di palazzi che attirano il mio sguardo sicuramente più di quella "roba grigia" che occupa metà della foto... e questo non mi piace, anche dal momento che tu stesso cercavi di "dire" altro. concordo con chi sostiene che forse un gioco prospettico diverso avrebbe giovato alla comunicabilità dello spazio. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Marzo 2008 - 21:35] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Marzo 2008 - 14:35] | |
![]() |
commento | Il soggetto dovrebbe essere "il monumento"? Giusto? Ma sinceramente si capisce ben poco, forse cambiando angolazione e tenendo la fotocamera dritta avrebbe reso meglio l'idea. L'attenzione cade sui palazzi, troppo distanti e per niente intesessanti, è davvero difficile capire, per chi non c'è mai stato, di cosa si tratti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 11:40] | |
![]() |
l'autore risponde | Valery vorrei approfondire in tuo commento, secondo te qual'è il soggetto di questa foto?? I palazzi sullo sfondo?? La gru attira la tua attenzione???? Forse quella "roba grigia" che prende la metà inferiore di tutta la foto???? Il contrasto tra la città che si accresce continuativamente messa in constrapposizione con la staticità della"roba grigia"??? Parliamone...se voi puoi mettermi un altro 4.... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2008 - 09:45] | |
![]() |
![]() | Troppo distante il soggetto!!!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Febbraio 2008 - 23:19] | |
![]() |
![]() | Tanto grigio e poca città! Perchè tutto questo primo piano? il silenzio..il monumento non riesce ad emergere così (almeno per me). |
|
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2008 - 10:53] | |
![]() |
![]() | Carina, le nuvole le avrei evidenziate di piu. Cmq un'idea carina | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 16:54] | |
![]() |
![]() | viene fuori solo un muro grigio e inutile...uno dei pregi delle foto digitali è che puoi renderti conto subito di quello che hai combinato scattando in un modo anzichè in un altro...in questo caso la preponderanza del muro piatto grigio e scusami...inutile...mi pare evidente...il luogo merita e mi auguro tu abbia scattato altre foto migliori di questa... | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 20:33] | |
![]() |
![]() | bella idea. per chi non conosce il monumento è un po' difficile da "leggere". sarei stato appena più alto con il punto di vista (10, 20 cm): non avresti perso nulla dell'effetto "dal basso", ma avresti forse arricchito la foto di qualche piccolo particolare che da questa prospettiva non si vede. complimenti, comunque |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 19:41] | |
![]() |
![]() | Peccato...Una buona idea, ma il soggetto è "dominato" dagli edifici anonimi sullo sfondo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 16:52] | |
![]() |
![]() | La tua foto mi piace moltissimo, ma non riesco a capire se è la foto a pendere o se è un effetto ottico del monumento...cmq veramente complimenti :-) bella!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 02:07] | |
![]() |
![]() | a mio avviso avevi a portata di mano un soggetto molto interessante avendolo visto in altre foto però devo dire che poteva essere gestito meglio, purtroppo il monumento è la cosa che si vede meno.. peccato | |
![]() |
![]() |
[23 Febbraio 2008 - 21:10] | |
![]() | La foto dà veramente l'idea del silenzio sopra Berlino,quasi spaccata in due tra ripresa e azzeramento totale. Quindi comunica, e molto. Stilisticamente forse la messa a fuoco andrebbe rivista, troppo sfuocata la base e la piattaforma, ma nel complesso è una bella foto | ||
![]() |
![]() |
[22 Febbraio 2008 - 22:05] | |
commento | Mi permetto di rispondere a Dale, anche se dare una risposta presuppone che ci sia stato un commento...e sinceramente dire "è brutta" non significa aver dato un'opinione...io accetto i voti negativi (e ne ho ricevuti senza battere ciglio!!)...ma questo no! Non ci si può limitare a dire brutalmente "è brutta", soprattutto su un sito che nasce per aiutare i fotografi per passione a diventare un tantino più esperti!! Io accetto i consigli, non le frasi lapidarie! Ho largamente partecipato al forum dove si è discusso dei voti senza commento che per quanto stupidi e inutili sono meglio di questo, potevi risparmiare tempo e non lasciare una considerazione frettolosa. Almeno anche io avrei risparmiato tempo nel rispondere solo per richiedere un minimo di rispetto. Ho deciso come molti altri di partecipare a questo concorso per mettermi in discussione e imparare qualcosa di nuovo..... Ubuntufede |
||
![]() |
![]() ![]() |
[22 Febbraio 2008 - 19:33] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
[21 Febbraio 2008 - 23:01] | |
![]() | La foto poteva essere in tema in pieno, c'è qualcosa che non quadra. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Febbraio 2008 - 22:25] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Febbraio 2008 - 13:35] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
[18 Febbraio 2008 - 01:44] | |
![]() | come mai la scelta dell'anonimato? | ||
![]() |
![]() |
[17 Febbraio 2008 - 19:48] | |
![]() | |||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 15:26] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 12:14] | |
![]() |
![]() | Il monumento l'ho ben presente...una maglia di parallelopipedi grigi cemento di varie dimensioni, comunque sempre piu' grandi di una persona, disposti su un terreno di dimensioni abbastanza grandi e ondulato...l'osservatore che decide di vivere il monumento camminando al suo interno perde il senso dell'orientamento, si sente samarrito e intimorito fra questa selva grigia di spigoli vivi e di angoli d'ombra...penso che il monumento voglia solamente suscitare un particolare stato d'ansia: quello dei deportati. Se volevi suscitare uno stato d'ansia avresti dovuto fotografare dall'interno di uno dei corridoi del monumento contrastando molto le zone di luce ed ombra e cercando di cogliere come via di fuga il cielo. Cosi' non riesci a trasmetterlo anche perche' non si capisce qual'e' il soggetto della foto: cielo, monumento (che non si vede), o palazzine sullo sfondo. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Febbraio 2008 - 19:20] | |
![]() |
commento | ![]() In merito allo sfruttare, io non sono certo un gran fotografo, mi piace e cerco di farlo in un certo modo. La composizione e il modo di utilizzare la luce sono abbondantemente riportati sia in rete che su svariati manuali e riviste per fotoamatori. Leggi e cerca quegli standard che il settore ha definito convenzioni e prova a ricomporre le tue immagini seguendone alcuni: - la regola dei 2/3, le linee di fuga, la profondità di campo........... Se navighi qui tra le foto e nei forum ti posso assicurare che di consigli e suggerimenti ne troverai tanti, quelli che fino alla scorsa edizione erano gli Expert ed ora sono identiicati come 4L, sono davvero molto attenti nei commenti e lo sono altrettanto con chi ha bisogno di suggerimenti o di aiuti. A presto e BUON DIVERTIMENTO. Ciao, Pascà |
|
![]() |
![]() ![]() |
[16 Febbraio 2008 - 13:15] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[16 Febbraio 2008 - 00:29] | |
![]() |
commento | Nessun commento per il momento.... ....preferisco aspettare tutte le foto a concorso!!! Ma il thread che segue sarebbe da leggere e farmi/ci sapere come la pensate... macmauro http://www.photocompetition.it/forum_thread.php?thread=1720 |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2008 - 16:00] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2008 - 15:56] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2008 - 14:48] | |
![]() |
![]() | la linea dell orizzonte o la facevi molto piu diagonale o la facevi orizzontale...cosi si nota troppo che è storta,poi magari aggiungevi piu contrasto per risaltare il bianco e il nero!cmq bella la foto anche il titolo è adatto... | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2008 - 11:55] | |
![]() |
![]() | Mah'... un bel pezzo di muro grigio...con sullo sfondo delle palazzine. Non è (quasi) mai una buona idea scattare così. PS: perché inserire le foto da anonimo e poi firmare i commenti????? ;) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2008 - 11:50] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 22:03] | |
![]() |
l'autore risponde | Puoi spiegarti meglio Pascà...non mi sono offeso o arrabbiato...vorrei solo capire come migliorare e per farlo devo "sfruttarti" un po'....grazie per il commento costruttivo spero ne seguano altri.. Ubuntufede... P.S.:mi sono sbagliato e ho messo l'anonimo...sono IO |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 22:01] | |
![]() |
l'autore risponde | Melissa ha ragione il problema è che la struttura a cui era appoggiata la fotocamera era inclinata come del resto tutte le strutture in cemento che rappresentano il monumento...avrei dovuto fare + attenzione in fase di pubblicazione..grazie;) Ubuntufede |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 21:37] | |
![]() |
![]() | ti do 10 perchè mi piace tanto, semplicemente. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 21:31] | |
![]() |
![]() | ![]() Guarda lo scatto che hai fatto, analizzalo, cerca ciò che più ti emoziona e poi prova ad enfatizzarlo. Spero di non averti fatto arrabbiare. Ciao, Pascà P.S.: L'inclinazione disturba decisamente tanto la lettura della tua foto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 20:04] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 20:03] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 19:44] | |
![]() |
l'autore risponde | A me piace rende bene la profondità o qualcosa del genere...mi piace e basta forse..il treppiedi va bene ma solo quello piccolo...del resto sono all'inizio e faccio prima ciò che mi piace...poi proverò a fare il resto.. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 18:21] | |
![]() |
![]() | anche io provo spesso a fare foto appoggiando la macchina a un muretto che si allunga nella direzione dello scatto ma raramente ne esce qualcosa di utile... | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 17:20] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2008 - 17:17] | |
![]() |
![]() | no dai!!!! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |