
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |



![]() 30 Marzo 2014 - 23:57 ![]() 10 Febbraio 2014 - 21:18 ![]() 26 Gennaio 2013 - 16:00 ![]() 30 Settembre 2012 - 15:57 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



Istanbul. Tra Oriente e Occidente![]() 13 immagini - 749 kb data di pubblicazione: 7 Settembre 2006 luogo: Turchia periodo: 19 - 25 Settembre 2005 ![]() 673 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[30 Marzo 2014 - 23:57] | |
![]() |
Ho sentito tante di quelle volte raccontare di Taksim, di Galata, del Bosforo, senza averli mai visti che questi luoghi sono più che familiari, sono di famiglia, luoghi natii, vissuti, perduti, il loro tempo un po' rimpianto. In queste immagini vedo una Istanbul moderna e bellissima, in parte lontanissima dai ricordi costruiti dalle storie, desiderata e finalmente a portata di mano tuttavia congelata lì, nell'attesa che tempi socialmente migliori ne facciano la meta di una sorta di pellegrinaggio spirituale. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Settembre 2006 - 10:03] | |
![]() |
Osservando il reportage noto la sua sostanziale suddivisione in due tipi di scatti (che in parte coincidono con le tue categorie): alcune immagini sono di una profondità strabiliante, perforano lo schermo e giungono fino a noi direttamente dalla città turca, sospese nel tempo e perfette (come in un balzo spaziotemporale); altre foto invece non seguono la profondità dei precedenti scatti, restando un più superficiale, seppur bello, documento visivo (necessario anche questo per comprendere una città). Splendido il panorama delle moschee sul Corno d'Oro e l'interno della moschea blu, fantastici gli utlimi due scatti, dei quali preferisco l'ultimo (in assoluto il migliore del reportage), per la composizione della scena, le tonalità del rosso e la luce: complimenti! Da non sottovalutare la scelta grafica della fascia semiopaca in basso che inquadra la firma: un tocco di professionalità in più che non guasta mai. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Settembre 2006 - 17:53] | |
![]() |
Le fotografie di questo reportage si possono suddividere nettamente in due categorie, sono gettate lì per fondersi, eppure rimangono ben distinte. Le prime raccontano la città con la classicità e il rigore di una cartolina, con lo sguardo del turista, le seconde si soffermano su piccole cose, su curiosità. Producono quasi fastidio intervallate le une alle altre, ma non volevo essere troppo presuntuoso come reporter e nemmeno troppo scontato come turista. Diciamo che c'ho provato, ma si può sempre migliorare, no? :-) |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |