
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |



![]() 29 Dicembre 2017 - 00:21 ![]() 28 Gennaio 2015 - 11:39 ![]() 2 Marzo 2013 - 14:22 ![]() 27 Febbraio 2013 - 00:26 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



Galleria Henry![]() 15 immagini - 2.91 mb data di pubblicazione: 12 Novembre 2012 luogo: Buggerru (CA) periodo: Agosto 2012 tags: buggerru, galleria henry, garda, miniere, sardegna, sulcis, viaggi ![]() 408 preferenze vota |
![]() ![]() |
Torna ai Portfolio |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[26 Novembre 2012 - 15:23] | |
![]() |
Kruger, sono davvero contento che ti sia piaciuto questo mio reportage. Grazie Murcog per i graditi complimenti. Un rinnovato grazie all'amico Antonio, sempre prodigo e generoso nel condividere le grandi bellezze della sua terra. Alla prossima estate!! ;) |
||
![]() |
![]() ![]() |
[26 Novembre 2012 - 15:03] | |
![]() |
Bravo ! luogo veramente suggestivo, tra l'altro da quanto apprendo visitato con un autoctono doc, mi piace molto come hai gestito il colore. | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Novembre 2012 - 22:08] | |
![]() |
Bello! Bello ricordare il trenino, il camminare lungo la scogliera, le chiacchierate con la guida, bello essere stati li insieme.... Belle le tue immagini che danno pienamente il senso di quella che è stata un'opera di eccelenza nel distretto minerario dell'Iglesiente. Bravò! |
||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Novembre 2012 - 12:48] | |
![]() |
Ottimo reportage su questa zona della Sardegna dove affiorano reperti industriali abbandonati e vecchie miniere. Sicuramente invitante per una visita. Diciamo che hai colto in pieno il segno nel campo giornalistico , che non è poco, ed è un esempio concreto di un lavoro dove non bisogna rincorrere solo e comunque foto "artistiche". | ||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Novembre 2012 - 11:14] | |
![]() |
Grazie per gli apprezzamenti. Indubbiamente il fatto che in quel momento fossimo solo in 3 persone a visitare questo sito ci ha permesso di godere a pieno lo spirito e la storia di questi luoghi. Purtoppo il turismo di massa toglie significato e poesia.. sono quindi felice che la piovra del commercio non sia ancora riuscita ad arrivare ovunque.. |
||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Novembre 2012 - 11:13] | |
![]() |
Luogo molto affascinante e scatti che rendono il giusto omaggio. Barvo | ||
![]() |
![]() ![]() |
[12 Novembre 2012 - 23:49] | |
![]() |
Se questo trenino potesse parlare chissà quante storie avrebbe da raccontarci... è un luogo davvero suggestivo quello che ci mostri con le tue splendide fotografie. Chissà che non sia proprio la relativa scomodità nel raggiungere la Sardegna (stando di qua dal mare, intendo) e in generale alcuni angoli un po' nascosti d'Italia ciò che li preserva integri e carichi di fascino... |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |