L'evento è pensato in modo tale da avvicinare lo spettatore sia dal punto di vista emozionale sia dal punto di vista pratico alla realtà del cammino di Santiago. Cercare di comunicarne la spiritualità, la naturalezza, la libertà attraverso immagini simboliche: spazi, particolari, emozioni, elementi, suoni. Il percorso tra le immagini fotografiche verrà arricchito da elementi quali:
- Colonna sonora
- Frasi ed aforismi finalizzati a descrivere le emozioni, i pensieri, i momenti dell'esperienza
- Fiori e piante che si incontrano nel tratto che va dai Pirenei a Finisterre e che accompagnano con i loro profumi e colori il "camminante" lungo la via
Spazio informativo. Per creare un contatto diretto tra i visitatori e fornire informazioni pratiche per l'organizzazione e lo svolgimento del cammino sia in Spagna sia in Francia sarà presente materiale informativo fornito da Associazione del Turismo Spagnolo e Associazione Comunità Toscana 'Il Pellegrino'.
Lorenzo Carlomagno parte per il Cammino di Santiago la prima volta nell'ottobre del 2005. Trova un tesoro. Scopre un'alchimia. Ma, tornato dalla Spagna, lentamente dimentica.
Nel giugno del 2006 decide di riavvicinarsi al Cammino lavorando come volontario nell'Albergue Peregrinos di San Anton nei pressi di Burgos.
Subito dopo, nell'agosto del 2006, decide di ripartire con l'idea di non tornare fin tanto che non si senta "iniziato".
Cammina per quasi cinque mesi. Le Puy - Santiago - Lourdes. Tremila chilometri.
Torna a Firenze e, per far pace con la sua città, decide di trasmettere alcune delle emozioni provate in una mostra fotografica IL CAMMINO DI SANTIAGO.
Mostre
Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, Orto Botanico, Serre
Via P.A. Micheli, 3 - Firenze
Collettiva - Firenze Città Aperta - Palazzo Strozzi 2002
Personale - Il Cammino di Santiago - Chiostro Santa Maria Maddalena de' pazzi 2007
Personale - Cammino di Santiago - Porto Santo Stefano (Grosseto) 2007
Personale - La Rapa das Bestas - Caffè Storico Culturale "Giubbe Rosse" - Firenze 2008
Personale - Cammino di Santiago - Serre Orto Botanico, Museo Scienze Naturali - Firenze 2008
Sito dell'autore:
www.somoscaminantes.comTesto tratto dal comunicato stampa ufficiale.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.