INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Mostra

Joachim Schmid - Photoworks

mostra di fotografia

23 Gennaio 2009 - 13 Marzo 2009
fsmgallery
Via San Zanobi 19r - Firenze
orario: 15:00-19 tutti i giorni o per appuntamento telefonando allo 055 280368
info: 055 280368 - fax 055 215052
press@studiomarangoni.it - www.studiomarangoni.it
ingresso: libero

tags: firenze, fsmgallery, marangoni, photoworks, schmid

Share
Torna alle mostre



mostra
A conclusione della stagione della Fotografia Tedesca alla Fondazione Studio Marangoni, si inaugura venerdì 23 gennaio - ore 19 - "Photoworks" di Joachim Schmid, ospite alla fsmgallery di via San Zanobi 19/r fino al 28 febbraio 2009 ad ingresso libero dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19.


Nello stesso giorno un secondo appuntamento: alle ore 18 l'autore terrà una conferenza di approfondimento sul suo lavoro, ad ingresso libero.






"Nonostante sia io l'autore di queste fotografie, in realtà sono state fatte da qualcun altro" afferma Joachim Schmid parlando delle sue opere. Il manifesto della sua arte è riassunto in questa frase; infatti, per tutti i suoi lavori egli recupera immagini prodotte da qualcun altro per mostrarcele sotto nuova luce. Lavora su negativi recuperati per creare fotografie nuove combinandoli insieme durante la stampa, oppure assembla illustrazioni di opuscoli turistici o prodotti industriali come le cartoline, creando gli esemplari unici di opere d'arte esposte alla fsmgallery. Nella serie "Meeting" per esempio, le illustrazioni originali da cui è generata sono realizzate per vendere servizi e raffigurano il sogno tradizionale: il sole splende sempre, i colori sono perfetti, ci sono sempre un uomo e una donna e tutti sorridono. L'architettura è sempre uguale ovunque ci troviamo, non ci sono rifiuti, non ci sono problemi nel mondo, e se qualcuno è costretto a lavorare allora è la diversità, lui (o lei) rappresenta "l'altro". Joachim Schmid dichiara di non sapere niente più di quanto ne conosca un qualsiasi visitatore che venga in galleria né riguardo alla storia delle fotografie originali, né ai soggetti che vi sono raffigurati. "È tutta questione di immaginazione: che cosa vediamo e che cosa pensiamo?"


L'esposizione è realizzata grazie al contributo dell'Osservatorio per le Arti Contemporanee dell'Ente Cassa di Risparmio e in collaborazione con il Goethe-Institut Mailand.


Ufficio stampa Tabloid:
Tel 055.0515275 / Mob 349.5554747  / Fax 055.0515274



Testo e immagini tratti dal comunicato stampa ufficiale.



ha visitato la mostra




segnala questa mostra ad un amico
email: testo:




commenti
  Sanminiato77  [16 Febbraio 2009 - 00:33]
sono d'accordo con Sandro... ma sono forse ancora più negativo.. anche la sezione in bianco e nero non mi ha esaltato.. e la presentazione delle foto davvero povera.. un pò troppo...
  SAndro  [2 Febbraio 2009 - 12:26]
Difficile questa mostra.. questi fotografi tedeschi....!!! :-)
L'esposizione è composta da due parti: una serie di scatti da riviste "rivisti", immagini edulcorate, coloratissime e da classica pubblicità. Secondo me decisamente brutte!
L'altra parte, forse più interessante, è composta da immagini in bianco e nero, vecchi negativi ristampati sporcandoli e sciupandoli. L'idea è davvero interessante, ma la selezione dei soggetti non è proprio il massimo e la stampa sacrifica la godibilità della visione.



Se vuoi aggiungere un commento riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
codice *:
  <- inserisci il codice di sicurezza
  



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]